Zarif rifiutò l’invito di Trump alla Casa Bianca

La notizia sull’Iran si è appresa in questi giorni. Il ministro degli esteri iraniano Zarif rifiutò l’invito di Trump di un incontro a Washington.

Il ministro degli esteri iraniano Mohammad Zarif rifiutò l’invito di Donald Trump alla Casa Bianca. Perché il capo della diplomazia di Teheran e protagonista dell’accordo nucleare del 2015 non è andato a Washington a incontrare il presidente americano? Il motivo lo spiega lo stesso Zarif in una nota: “Il rischio era elevato, la fiducia nulla”. Ecco com’è andata. A luglio Trump invitò formalmente il ministro iraniano alla Casa Bianca per confrontarsi su come uscire dall’impasse sull’intesa nucleare. L’invito non convinse molto le autorità di Teheran perché arrivava in un momento di alta tensione tra Iran e Stati Uniti con la crisi delle petroliere nello stretto di Hormuz e l’inasprimento delle sanzioni. La Repubblica Islamica accolse quindi con sospetto la richiesta di Trump e la respinse. A Teheran pensarono a un tranello per creare tensioni dentro l’apparato iraniano tra i moderati e i conservatori. Qualcuno in Iran ha anche dichiarato che era per Trump l’occasione di una photo-opportunity ai fini elettorali. Dall’Iran la risposta è stata secca: prima tolgono le sanzioni, mostrando quindi affidabilità e volontà. E in effetti le sanzioni Usa imposte di recente sono state dirette anche contro Zarif. Comprensibile quindi la diffidenza iraniana.

Rispondi