Roma punta sulla mobilità elettrica

Il piano della mobilità elettrica della capitale sarà approvato entro aprile. E’ prevista una rete di colonnine per la ricarica. Saranno almeno 700 entro il 2020 i punti per ricaricare l’auto elettrica a Roma. Gli impianti superveloci per rifornire di energia il veicolo saranno installati sui due anelli della capitale: il raccordo anulare e le Mura Aureliane. Circa 5 km di distanza tra una colonnina e l’altra. Secondo il Campidoglio, le auto elettriche in città sono aumentate del 20% e entro il 2020 si prevede un ulteriore aumento con 13.133 auto circolanti nell’urbe. In città, invece, saranno i cittadini a segnalare dove installare le colonnine di ricarica. Enel e Acea, gestori del servizio, avranno l’obbligo di installare almeno 40 impianti di ricarica. E ora il Comune dice che vuole anche rilanciare il bike-sharing.

Rispondi