La Santa Alleanza tra l’Isis e Boko Haram

Lo Stato Islamico ha pubblicato un video nel quale elogia i jihadisti nigeriani di Boko Haram. E sui social l’Isis chiama Boko Haram la “provincia dello Stato Islamico in Africa Occidentale”.

La relazione tra Isis e Boko Haram è sempre più stretta.
L’Isis ha definito Boko Haram come “provincia dello Stato Islamico in Africa Occidentale”

 

Boko Haram è la provincia dello Stato Islamico nell’Africa Occidentale (Iswap). Lo scrive l’Isis sui social network secondo quanto riporta la BBC. Obiettivo della campagna comunicativa è quello di mostrare che lo Stato islamico si è ampliato oltre i confini del Medio Oriente e dell’Africa settentrionale.

Il flirt dell’Isis con Boko Haram è stato annunciato lo scorso marzo. Lo Stato Islamico aveva accettato la richiesta di alleanza lanciata da Abubakar Shekau, leader del gruppo jihadista nigeriano, patrocinando così il primo gruppo sub sahariano. La prospettiva è di costruire un califfato globale.

 Focus: I tentacoli dell’Isis sull’Africa nera

Nel video, l’Isis esalta le gesta dei miliziani di Boko Haram, definendo martiri quelli morti in battaglia.

Nella propaganda dello Stato Islamico, il gruppo di Boko Haram viene denominato Iswap. E’ difficile dire se Shekau accetterà un cambiamento del nome del gruppo. Se l’Isis diventa più attivo all’interno di Boko Haram, la tattica del gruppo nigeriano potrebbe cambiare e dare una nuova dimensione al conflitto in Nigeria.

Focus: Il progetto jihadista dell’asse africano

Rispondi