La Russia lavora su Arabia Saudita e Venezuela. Gli Stati Uniti verso un maggiore impegno in Afghanistan. Il giro del mondo in 24 ore.
Vladimir Putin conclude gli affari d’armi che già aveva intrapreso dopo il suo viaggio in Arabia Saudita. Il re Salman della dinastia saudita viaggia per la prima volta a Mosca. E non ci va certo per una gita piacere. Lui e Putin hanno firmato un contratto milionario. La Russia venderà ai sauditi i missili da difesa S-400. Trasferirà anche a Riad la tecnologia necessaria per la produzione di materiale bellico. Il know-how dovrebbe rimanere in mano ai russi. Totale del contratto: 3 miliardi di dollari. L’Arabia Saudita ha paura dell’Iran dopo lo sdoganamento avvenuto grazie all’accordo nucleare. La Russia non ha paura. Anzi, gioca a proprio favore i timori sauditi e degli altri Paesi del Golfo per fare affari. Ecco come Putin riesce a guadagnarci dall’accordo sul nucleare.
Intanto Donald Trump studia come bloccare l’accordo nucleare. Anziché concentrarsi sul mantenere i buoni rapporti con Riad e allo stesso tempo creare condizioni di dialogo con Teheran, il presidente Usa rischia di distruggere la relazione con entrambi. Con l’Iran a causa delle continue provocazioni sul trattato per il nucleare, con l’Arabia Saudita perché non Trump mostra di non avere una posizione chiara e certa sull’Iran. Per tutta risposta Riad si avvicina al supermarket bellico della Russia.
Ma l’attenzione del presidente degli Stati Uniti sembra spostarsi verso l’Afghanistan. Oltre ai 3000 soldati americani già sul posto, Trump ha chiesto alla Nato la disponibilità a mandare altri 1000 militari. Per ora 15 Paesi hanno risposto positivamente alla richiesta del capo di stato Usa.
Mentre Trump pensa ai militari da mandare a Kabul, l’esercito degli Stati Uniti perde tre soldati nel Niger. Tre uomini delle forze speciali americane sono morti in un’imboscata nel Paese africano.
In Medio Oriente l’Isis subisce un’altra sconfitta. L’esercito dell’Irak ha liberato dallo Stato Islamico la città di Hawija, nel nord iracheno e ultimo feudo ancora nelle mani del Califfato.
In Pakistan un attentato suicida ha provocato la morte di 18 persone e 27 feriti. L’attacco terrorista è avvenuto nella provincia del Baluchistan, zona sud-orientale del Paese. Il kamikaze era carico di bombe e si è fatto saltare per aria all’ingresso di un tempio.
[…] 5 ottobre 2017 in Internazionale // Il giro del mondo in 24 ore: tra Putin e Trump […]