Zuckerberg sta costruendo il supercomputer più veloce al mondo

In fondatore di Facebook ha lanciato il progetto di un “metaverso virtuale”. Questo richiede la potenza di un supercomputer.

Mark Zuckerberg, fondatore e Ceo di Facebook, ha annunciato che sta costruendo il supercomputer di intelligenza artificiale più veloce del mondo. Il supercomputer è parte del progetto per costruire un “metaverso virtuale”.

Cos’è il Metaverso

Il fondatore del social network più famoso al mondo ha spiegato in un post cos’è il metaverso. E’ un concetto, scrive Zuckerberg, che unisce il mondo fisico e digitale attraverso la realtà virtuale. Ciò richiede una potenza di calcolo “enorme”. Per questo Zuckerberg ha pensato al supercomputer AI, chiamato AI Research SuperCluster (RSC).

“Le esperienze che stiamo costruendo per il metaverso richiedono un’enorme potenza di calcolo (quintilioni di operazioni al secondo!) e RSC consentirà nuovi modelli di intelligenza artificiale in grado di imparare da trilioni di esempi, comprendere centinaia di lingue e altro ancora”, ha scritto Zuckerberg. I ricercatori di Meta hanno aggiunto di aspettarsi che l’RSC diventi il computer più veloce del suo genere quando sarà completato in estate.

Il supercomputer di Zuckerberg

L’intelligenza artificiale è in grado di elaborare e individuare schemi in grandi quantità di dati.

Meta, che possiede Facebook, Instagram e il servizio di messaggistica WhatsApp, genera quantità significative di dati dai suoi 2,8 miliardi di utenti giornalieri.

I ricercatori di Meta hanno affermato che l’RSC, che è composto da migliaia di processori e si trova in un luogo sconosciuto, aiuterebbe a identificare i contenuti dannosi sulle sue piattaforme.

Tuttavia, il metaverso, che Meta ammette è ancora lontano anni dall’essere un concetto a tutti gli effetti, è una parte fondamentale dei piani dell’azienda per il computer. Nel post sul blog i ricercatori, Kevin Lee, un responsabile del programma tecnico di Meta, e Shubho Sengupta, un ingegnere del software, hanno affermato di aspettarsi che il supercomputer traduca immediatamente le conversazioni tra giocatori di diversi paesi.

“Ci auguriamo che RSC ci aiuti a costruire sistemi di intelligenza artificiale completamente nuovi in ​​grado, ad esempio, di fornire traduzioni vocali in tempo reale a grandi gruppi di persone, ognuna delle quali parla una lingua diversa, in modo che possano collaborare senza problemi a un progetto di ricerca o giocare insieme a un gioco AR ”, hanno scritto i ricercatori. “In definitiva, il lavoro svolto con RSC aprirà la strada alla creazione di tecnologie per la prossima grande piattaforma di elaborazione: il metaverso, dove le applicazioni e i prodotti basati sull’intelligenza artificiale giocheranno un ruolo importante”.

I ricercatori hanno aggiunto che i dati degli utenti sono crittografati end-to-end prima di essere inseriti nell’RSC. “Prima che i dati vengano importati in RSC, è necessario sottoporsi a un processo di revisione della privacy per confermare che siano stati anonimizzati correttamente. I dati vengono quindi crittografati prima di poter essere utilizzati per addestrare modelli di intelligenza artificiale”, hanno affermato i ricercatori.

Separatamente, il data watchdog del Regno Unito sta cercando chiarimenti da Meta sui controlli parentali sul suo popolare visore per realtà virtuale, l’Oculus Quest 2, dopo che una ricerca del Center for Countering Digital Hate, un gruppo di campagna, ha segnalato più casi di abuso su VRChat, un top -vendita di app social per utenti Oculus.

I dipendenti di Meta hanno affermato che potrebbe consentire a grandi gruppi di persone in tutto il mondo di giocare a un gioco basato sulla realtà aumentata, in cui uno strato digitale viene sovrapposto alla realtà, normalmente tramite il telefono di un utente, sebbene in aziende come Apple siano in fase di sviluppo cuffie e occhiali speciali e il proprietario di Snapchat.

Mark Zuckerberg says Meta is building the world’s fastest supercomputer- The Guardian

Rispondi