Usa e Europa revocano le sanzioni all’Iran. La rassegna stampa mondiale

Usa e Europa revocano le sanzioni economiche all'Iran
Usa e Europa revocano le sanzioni economiche all’Iran

L’Unione Europea e gli Usa hanno annunciato oggi da Vienna che le sanzioni economiche imposte all’Iran sono revocate. Teheran rientra a pieno titolo nel mercato globale. La revoca è stata decisa dopo che l’Agenzia Atomica Internazionale (Aiea) ha certificato che gli impianti iraniani rispettano quanto previsto nell’accordo nucleare.

La revoca delle sanzioni economiche libererà miliardi di dollari che potranno essere iniettati sul mercato mondiale e consentirà al petrolio iraniano di essere venduto a livello internazionale.

La notizia era già circolata nei giorni scorsi. L’annuncio parlava di una possibile revoca delle sanzioni nel week-end.


Iran nuclear deal: international sanctions lifted– Bbc

Via le sanzioni, in vigore l’intesa sul nucleare– Ansa

Usa e Ue tolgono sanzioni all’Iran. Via libera all’accordo sul nucleare– Repubblica

Iran, ecco cosa cambia con la fine delle sanzioni– Corriere della Sera

Iran, revocate le sanzioni– La Stampa

Sanctions against Iran lifted after compliance with nuclea deal– The Guardian

L’AIEA donne son feu vert à la levée progressive et conditionnelle des sanctions contre l’Iran– Le Monde

Iran Complies With Nuclear Deal; Sanctions Are Lifted– New York Times

International sanctions against Iran lifted– Washington Post

EEUU y la UE anulan las sanciones tras reducir Irán su programa nuclear– El Paìs

Iran’s nuclear deal becomes a reality– The Economist

1 COMMENT

  1. bella notizia….un’altra valanga di petrolio sul mercato. Probabilmente arriveremo in breve a quota 25. Fra un po’ ISIS invece che incassare per il petrolio che ruba a irakeni siriani e libici dovrà rimborsare le spese a chi se lo va a prendere. L’Iran é sempre stato un buon alleato e una potenza che bilancia quell’area turbolenta, speriamo che continui a esserlo e che il popolo iraniano capisca finalmente i danni che ha fatto quel regime religioso e intollerante

Rispondi