Per il presidente Usa è inappropriato sottoscrivere una dichiarazione congiunta con il leader nordcoreano. A Hanoi nessun accordo Trump Kim
Meglio non fare accordi che fare pessimi accordi. La sintesi del pensiero di Donald Trump al termine del summit con il leader della Corea del Nord Kim Jong-un è tutto qui. Al termine del vertice Usa-Corea del Nord, il presidente Usa ha spiegato ai giornalisti di mezzo mondo che sarebbe inappropriato sottoscrivere una dichiarazione congiunta con Kim. In sostanza non ci sono ancora le condizioni per raggiungere gli obiettivi di lungo periodo prefissati in precedenza: disarmo nucleare, normalizzazione dei rapporti bilaterali e cessazione dello stato di guerra con la Corea del Sud (i due Paesi non hanno mai firmato un trattato di pace). Ciò che ha portato al collasso il summit Trump Kim è stata la questione delle sanzioni internazionali applicate alla Corea del Nord. Kim avrebbe offerto la disponibilità a smantellare alcuni siti di armi nucleari in cambio della revoca di tutti i provvedimenti che vietano i rapporti commerciali con Pyongyang.
Leggi l’analisi dell’Ispi di Milano