La Commissione ha adottato un primo pacchetto di aiuti di 18 milioni di euro per progetti in sostegno di uno sviluppo economico e sociale sostenibile nella Repubblica islamica dell’Iran, dei quali 8 milioni di euro andranno al settore privato.
Si tratta del primo stanziamento relativo a un pacchetto di aiuti complessivo di 50 milioni di euro per l’Iran, mirato a sostenere il paese nell’affrontare le principali sfide economiche e sociali. Gli aiuti rientrano nel quadro della rinnovata cooperazione e dell’impegno tra l’Unione europea e l’Iran in seguito alla conclusione del piano d’azione congiunto globale (PACG).
Tra le attività previste a sostegno del settore privato vi sono aiuti per le piccole e medie imprese (PMI) iraniane con forti potenzialità, lo sviluppo di catene del valore selezionate nonché misure di assistenza tecnica all’Organizzazione per la promozione del commercio dell’Iran.
Nei 18 milioni di euro stanziati sono compresi 8 milioni di euro per assistenza tecnica nel settore delle sfide ambientali e 2 milioni per aiuti alla riduzione dei danni causati dall’abuso di droga.
Ue stanzia pacchetto aiuti all’Iran
La Commissione ha stanziato un primo pacchetto di 18 milioni di euro per progetti in sostegno di uno sviluppo economico e sociale sostenibile nella Repubblica islamica dell’Iran; il pacchetto di aiuti rientra in uno più ingente della somma complessiva di 50 milioni di euro.