Cinque Paesi arabi vogliono entrare nel gruppo dei Brics. Altri quattro Stati hanno già fatto l domanda di adesione. I Brics attraggono il mondo.
Perché cinque paesi arabi hanno presentato domanda per entrare nel gruppo dei Brics? Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Algera, Egitto e Bahrein vogliono unirsi al gruppo composto da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Oltre agli Stati arabi, hanno già presentato domanda anche Argentina, Iran, Indonesia e Bangladesh. La richiesta di adesione è un segnale che l’Occidente deve tenere da conto. Il progetto Brics è quello di costruire, tra le altre cose, anche un ordine economico internazionale alternativo a quello attuale, che ruota attorno a Fondo Monetario Internazionale e Banca Mondiale. Le due istituzioni furono create a Bretton Woods nel 1945. Ed è proprio il sistema di Bretton Woods ad essere messo in discussione. Se i cinque Stati arabi entressero nel gruppo Brics, il prodotto interno lordo complessivo sarebbe di circa 32mila miliardi. Il ruolo più forte spetterebbe ancora alla Cina perché il suo Pil costituisce il 59% di quello totale dei Brics. La nascita di questo blocco avrebbe anche ripercussioni geopolitiche rilevanti. Si formerebbe così un blocco di paesi capaci di controbilanciare Stati Uniti e Unione Europea.