Trump-Kim. Chi ha vinto il duello diplomatico?

Il leader della Corea del Nord ha annunciato che i test missilistici non sono più necessari. E’ un’apertura importante in vista del summit con Donald Trump che avrà luogo probabilmente a giugno.

L’annuncio di kim Jong-un sgonfia in un certo senso la minaccia di Trump dei giorni scorsi. Il presidente Usa aveva detto che non avrebbe perso tempo con nordcoreani se dal vertice non usciva alcuna proposta concreta. Un modo sottile, quello del capo di stato americano, per dire che avrebbe abbandonato il tavolo se si faceva solo melina diplomatica.

Ma Kim ieri ha risposto. E ha dato un segnale importante: non ci saranno più test missilistici da parte di Pyongyang. In sostanza, è stata la manifestazione di volontà alla maniera del leader nordcoreano che la direzione da prendere è quella della denuclearizzazione della penisola coreana. Già nei giorni prima, la Corea del Sud aveva annunciato che il proprio presidente aveva avuto un colloquio telefonico con Kim, il quale aveva parlato della necessità di arrivare a denuclearizzare l’intera penisola.

Kim quindi con la rinuncia ai test missilistici prova a legittimarsi e a rendersi credibile agli americani. Dicevamo che ha sgonfiato la minaccia di Trump. Aggiungiamo che magari Trump ha spinto con la sua dichiarazione il leader di Pyongyang a fare un altro passo verso la soluzione diplomatica della crisi internazionale coreana. Il dibattito è: chi ha vinto per ora il duello diplomatico tra Trump e Kim?

Ovidio Diamanti

Rispondi