Trump diplomacy: anche il Sudan apre a Israele

Donald Trump porta a casa un altro punto a suo favore in Medio Oriente. La Trump diplomacy, un modo alternativo al “piano del secolo” per definire la strategia diplomatica Usa, fa avvicinare Sudan e Israele. Il Sudan, dopo le vicende dell’ultimo anno, si aggiunge alla lista dei Paesi arabi che stabilizzano le loro relazioni con Israele.

Dopo Emirati Arabi Uniti e Bahrein. il governo di Khartoum apre la porta a Israele. Gli Stati Uniti hanno subito rimosso il Sudan dalla lista nera di Paesi che sostengono e sponsorizzano il terrorismo jihadista.

Secondo il presidente degli Stati Uniti ci sono altri cinque Paesi arabi pronti a normalizzare le relazioni diplomatiche con Israele. Uno di questi sarebbe l’Arabia Saudita.


Sudan: arriva l’ambasciatore americano

Sudan: militari e opposizione firmano l’intesa

Rispondi