Sudafrica: è Ramaphosa l'erede di Zuma

L’African National Congress, il partito di governo del Paese africano, ha scelto Cyril Ramaphosa come leader del partito dopo il presidente Jacop Zuma.

L’African National Congress (Anc) ha scelto il nuovo presidente del partito che fu di Nelson Mandela e che governa in Sudafrica dalla fine dell’apartheid. Si tratta dell’ex vice-presidente Cyril Ramaphosa, uno degli uomini più ricchi del Paese.

Ramaphosa sarà il candidato dell’Anc alle prossime elezioni presidenziali e politiche in programma nel 2019. L’attuale presidente in carica, Jacob Zuma, è al secondo mandato e non può ricandidarsi. Con 2446 voti, ha battuto la sfidante Nkosazana Dlamini-Zuma, ex moglie di Jacob Zuma e altri cinque candidati esponenti dell’Anc. Ramaphosa è uno degli uomini più ricchi del Sudafrica ed è un veterano della lotta all’apartheid. E’ stato un leader del Num, il potente sindacato dei minatori che con gli scioperi degli anni ’80 mise in difficoltà il regime bianco.

Sudafrica Anc sceglie il leader del dopo Zuma
Sudafrica Anc sceglie il leader del dopo Zuma

Il nuovo leader dell’Anc ha vinto la corsa presentandosi come riformatore con proposte che puntano a rilanciare l’economia sudafricana e a portare il Paese fuori dalla corruzione della quale si incolpa principalmente il governo di Zuma

Zuma ha condotto l’Anc dal 1994 prendendo il posto di Nelson Mandela. La tensione politica è stata finora così alta che si è temuto per una frattura del partito in vista delle elezioni del 2019.

1 COMMENT

  1. […] Il nuovo presidente del partito, Cyryl Ramaphosa, ha conquistato la leadership dell’Anc succedendo a Jacob Zuma dopo avere sconfitto Nkosazana Dlamini Zuma, la moglie del capo dello stato. […]

Rispondi