Dopo mesi di violenze, è stata raggiunta un’intesa tra cristiani e musulmani nella Repubblica Centrafricana. L’accordo di cessate il fuoco, sottoscritto a Nairobi tra gli ex ribelli musulmani Séléka e il gruppo dei miliziani cristiani anti-balaka, dovrebbe fermare le violenze nella Repubblica Centrafricana. Ad annunciare la firma è stata direttamente la presidenza del Kenya. L’intesa è stata firmata da Joachim Kokate, in rappresentanza degli anti-balaka, e dall’ex presidente Michel Djotodia per gli ex Séléka, alla presenza del presidente keniano Uhuru Kenyatta. Il Patto sostituisce quello firmato lo scorso gennaio che comprendeva, oltre il cessate il fuoco, anche progetto di amnistia e l’invito a sostituire le autorità transitorie. Non era però stato riconosciuto dal governo di transizione di Bangui perché escluso dai negoziati.