Annunciati alla Columbia University di New York i vincitori dell’edizione 2015 del Premio Pulitzer, il riconoscimento giornalistico più antico e prestigioso degli Stati Uniti.
L’elenco dei vincitori:
Pubblica utilità. La redazione del The Post and Courier di Charleston, in South Carolina.
Breaking news. La redazione del Seattle Times.
Inchieste. Eric Lipton del New York Times e la redazione del Wall Street Journal.
Giornalismo divulgativo. Zachary R. Mider di Bloomberg News
Giornalismo locale. Rob Kuznia, Rebecca Kimitch e Frank Suraci del Daily Breeze di Torrance, Caliofornia
Giornalismo nazionale. Carol D. Leonnig del Washington Post
Giornalismo internazionale. La redazione del New York Times
Opinione. Lisa Falkenberg dello Houston Chronicle
Critica. Mary McNamara del Los Angeles Times
Editoriale. Kathleen Kingsbury del Boston Globe
Vignette. Adam Zyglis del Buffalo News
Fotografia breaking news. La redazione del St. Louis Post-Disptach
Fotografia. Daniel Berehulak, freelance New York Times
Libri, teatro, musica:
Narrativa. All the light we cannot see di Anthony Doerr (Scribner)
Teatro. Between riverside and crazy di Stephen Adly Guirgis
Storia. Encounters at the heart of the world: A history of the Mandan people di Elizabeth A. Fenn (Hill and Wang)
Biografia. The Pope and Mussolini: the secret history of Pius XI and the rise of Fascism in Europe di David I. Kertzer (Random House)
Poesia. Digest di Gregory Pardlo (Four Way Books)
Saggistica. The sixth extinction: An unnatural history di Elizabeth Kolbert (Henry Holt)
Musica. Anthracite fields di Julia Wolfe (G. Schirmer, Inc.)