Ogni settimana la sintesi delle notizie più importanti dal mondo di politica ed economia internazionale. 17 ottobre 2024.
Africa
Un raid aereo su un mercato della capitale sudanese Khartum ha causato 23 morti.
La Russia sta arruolando nella Repubblica Centrafricana i giovani da mandare a combattere in Ucraina.
America
Ancora incidenti in Bolivia tra i sostenitori dell’ex-presidente Evo Morales e la polizia. I manifestanti hanno bloccato le strade.
Secondo un sondaggio della Nbc, il 52% degli americani voteranno prima del 5 novembre.
Asia e Oceania
La Corea del Nord ha arruolato nell’esercito in una settimana 1,4 milioni di giovani.
La Cina ha condotto esercitazioni militari che hanno di fatto circondato l’isola di Taiwan.
Il Vietnam sta progettando una nuova linea ferroviaria per i collegamenti con la Cina. Il costo finora previsto è pari a 7,2 miliardi di euro.
La Cina è pronta a rafforzare la sua cooperazione con Russia e Mongolia.
Europa
L’Italia ha rifiutato il visto a una delegazione russa che doveva partecipare a un congresso internazionale di aeronautica in corso a Milano.
La Francia donerà nelle prossime settimane droni killer a Kiev.
In vista del voto in Moldavia, gli Stati Uniti denunciano le interferenze russe.
Medio Oriente
Israele ha continuato a colpire obiettivi di Hezbollah in Libano. La settimana è stata segnata dallo scontro tra governo israeliano e Onu. Le forze di difesa israeliane hanno colpito alcune postazioni dell’Unifil, la forza di interposizione dei caschi blu in Libano. Severa la reazione di molti Stati, inclusi gli Stati Uniti, che hanno criticato l’atteggiamento di Israele. Il premier Benjamin Netanyahu si è difeso, accusando l’Unifil di aver fatto poco per bloccare Hezbollah e di non fermare le aggressioni verso Israele.
Israele ha colpito per la prima volta un villaggio nel nord del Libano, uccidendo 21 persone.
Gli Usa hanno minacciato Israele di sospendere le forniture militari.
Economia
Il Kenya sta trattando con gli Emirati Arabi Uniti un prestito da 1,5 miliardi di dollari.
In Namibia la Banca Centrale ha ridotto ancora i tassi di interesse al fine di stimolare la crescita.
Unione Europea
L’alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea ha annunciato che l’Ue è pronta per un partenariato con i Paesi del Golfo. La dichiarazione è avvenuta nel corso del vertice a Bruxelles tra l’Ue e il Consiglio dei Paesi del Golfo.
Internazionale
Crisi diplomatica tra Canada e India con espulsioni reciproche dei rispettivi ambasciatori. La crisi è nata dopo che la polizia canadese ha accusato alcuni agenti del governo indiano di attività criminali in Canada.
Al summit dei Paesi Brics in corso in Brasile, il presidente russo Vladimir Putin ha richiesto l’impegno a superare l’egemonia del dollaro.
Sviluppo e sostenibilità
Firmato un accordo tra Egitto e Gibuti per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Stato del Gibuti.
Nei primi sette mesi del 2024 l’Italia ha aumentato del 12% le importazioni di gas dall’Azerbaijan.
Germania: completata l’installazione di 50 turbine nel parco eolico offshore Baltic Eagle. Baltic Eagle è il secondo dei tre grandi parchi eolici di Iberdrola in Germania, insieme a Wikinger e Windanker