Notizie dal mondo della settimana

Ogni settimana la sintesi delle notizie più importanti dal mondo di politica ed economia internazionale. 10 ottobre 2024.

Africa

Tunisia. Il presidente Kais Saied vince le elezioni presidenziali con l’89% dei voti.

Il mistero del presidente. Paul Biya, 91 anni, presidente del Camerun, non appare in pubblico da oltre un mese. Sono in molti a speculare sull’assenza dell’anziano presidente e sul suo stato di salute. Le autorità governative invece continuano a ribadire che non c’è alcun problema.

il Mozambico al voto per le elezioni presidenziali. Si contrappongono per la carica più alta dello Stato africano Daniel Chapo, 47 anni, rappresentante del partito di governo Frelimo, che domina il Paese da mezzo secolo, Venâncio Mondlane, candidato indipendente, Ossufo Momade, esponente dell’altro storico partito Renamo, all’opposizione, e Lutero Simango, del Movimento Democratico per il Mozambico.

America

in Argentina lo scontro tra il governo centrale e le circoscrizioni decentrate è sempre più forte. Un ministro della Provincia di Buenos Aires, la più grande dell’Argentina, ah proposto l’indipendenza dell’area. Il ministro, un esponente del partito peronista, ha accusato il governo centrale del presidente di centro-destra Milei di fare una politica che spacca l’Argentina.

Gli ultimi sondaggi della settimana sulle elezioni americane danno Kamala Harris avanti di tre punti rispetto al candidato repubblicano Donald Trump.

La Bolivia si è unita al Sudafrica nell’accusa di genocidio a Israele davanti alla Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja.

Ad Haiti, le gang che controllano l’isola stanno reclutando bambini soldato.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha accolto favorevolmente la fine dello sciopero di tre giorni dei lavoratori portuali. Lo sciopero è stato sospeso in vista di un tentativo di accordo.

Asia e Oceania

Il governo di Taiwan ha reso noto che la Cina ha inviato 12 aerei militari e nove navi nello Stretto taiwanese.

A volte ritorna (Kim Jong un). Il governo nordcoreano ha annunciato la chiusura definitiva del confine con la Corea del Sud.

Attentato in Pakistan da parte di un gruppo separatista. Uccisi nell’azione due cinesi.

Immagini satellitari mostrano che la Cina ha realizzato una base militare in Cambogia. Sarà una base permanente.

Kim Jong-un ha detto che le relazioni con la Russia aumenteranno a un livello più alto. Kim ha definito Putin il “compagno più vicino”.

Europa

Volodymyr Zelensky, presidente ucraino, ha dichiarato che la fine della guerra con la Russia è possibile nel 2025. Il capo di Stato va in visita a Roma e Parigi. Per tutta risposta da Mosca fanno sapere che il rischio di una guerra nucleare non è mai stato così alto.

Il Ministero degli esteri italiano ha organizzato una serie di voli per riportare in Italia i cittadini dal Libano.

Scontri tra manifestanti dell’opposizione e polizia a Tirana, Albania. I manifestanti avevano organizzato un presidio per chiedere le dimissioni del premier albanese Edi Rama.

il Kazakhstan ha approvato la costruzione della prima centrale nucleare della sua storia.

Medio Oriente

Benjamin Netanyahu ha avuto un colloquio di un’ora con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la vice-presidente, nonché candidata democratica alla presidenza Usa, Kamala Harris. Il colloquio ha riguardato la crisi tra Israele e Iran. Il premier israeliano è alla ricerca di un sostegno per attaccare l’Iran. Bibi porterà la proposta all’esecutivo israeliano.

Gli scontri tra Hezbollah e Israele sono continuati pet tutta la settimana. L’Unione Europea organizza un ponte aereo per gli aiuti umanitari.

Economia

L’azienda taiwanese Tsmc ha aumentato le vendite di microchip del 39% nell’ultimo trimestre.

Il Kirghizistan ha comunicato che le esportazioni di benzina verso l’Afghanistan sono aumentate notevolmente. Tra gennaio e giugno 2024 sono 700mila i litri esportati per un valore di 8,9 milioni di dollari.

La Cina punta sull’elettrico e parte dal Messico. L’azienda cinese Byd punta a vendere 100.000 veicoli elettrici in Messico nel 2025.

Scontro all’ultimo dazio. Pechino ha imposto i dazi sui brandy europei in risposta ai dazi dell’Europa sui veicoli elettrici  cinesi.

Sviluppo e sostenibilità

L’Arabia Saudita punta sulle rinnovabili. L’azienda del regno saudita Acwa Power ha siglato un accordo con l’Uzbekistan per la realizzazione di impianti eolici.

Uragano dopo uragano. Milton, definito da Biden la tempesta del secolo, minaccia la Florida. Evacuate milioni di persone. Lo stato americano era stato appena attraversato dall’uragano Helene.

in Kenya si è aperto il summit sul clima dei paesi africani promosso dal governo kenyano e dall’Unione Africana. Gli stati africani vogliono creare un polo in grado di influenzare le decisioni sul clima.

Media & Comunication

Il Brasile revoca la sospensione del social X. Il governo brasiliano aveva bloccato il social un mese fa.

Sport

La Cina sarà protagonista della Diamond League di atletica leggera del 2025. Le prime due tappe si svolgeranno a Xiamen e Shangai. La finale a Zurigo come di consueto.

 

Rispondi