Ogni settimana la sintesi delle notizie più importanti dal mondo di politica ed economia internazionale. 31 ottobre 2024.
Africa
Almeno 10 persone sono state uccise e altre 63 ferite da colpi di arma da fuoco durante le proteste post-elettorali in Mozambico la scorsa settimana.
Le proteste sono scoppiate prima e dopo che la commissione elettorale del Mozambico ha annunciato che il partito al governo Frelimo aveva vinto le elezioni del 9 ottobre, prolungando i suoi 49 anni al potere. I candidati dell’opposizione, i gruppi della società civile e gli osservatori hanno affermato che le elezioni sono state truccate.
Il capo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni ha dichiarato che oltre 14 milioni di persone sono fuggite dalle loro case in Sudan, sia all’interno del paese che oltre i suoi confini, con circa 200.000 persone in fuga dal mese scorso.
“Gli 11 milioni sono sfollati interni al paese, i 3,1 milioni sono coloro che hanno attraversato i confini. Quindi in realtà sono oltre 14 milioni le persone che sono in movimento in questo momento”, ha detto ai giornalisti il direttore generale dell’OIM Amy Pope.
America
Il governo venezuelano ha annunciato che richiamerà il suo ambasciatore in Brasile per quelle che ha descritto come “dichiarazioni interventiste e scortesi” da parte di Brasilia, aggiungendo che convocherà anche l’inviato commerciale del Brasile per i colloqui.
In una dichiarazione, il Ministero degli Esteri venezuelano ha individuato Celso Amorim, il principale consigliere di politica estera del presidente brasiliano, per “aver agito più come un messaggero dell’imperialismo nordamericano” e accusandolo di essere “impertinentemente dedito a emettere giudizi di valore su processi che riguardano solo i venezuelani e le loro istituzioni democratiche.”
Asia e Oceania
La polizia delle Filippine indagherà sulle rivelazioni rese in audizione al Senato dall’ex presidente Rodrigo Duterte, che ha ammesso di aver avuto a disposizione uno “squadrone della morte” durante il suo periodo da sindaco di Davao, tra il 1988 e il 2016.
La Tailandia ha avviato il percorso per aderire all’Ocse, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. L’obiettivo di Bangkok è di divenire un Paese ad alto reddito entro il 2037 adottando standard e pratiche promossi dal club delle economie avanzate.
Un alto funzionario delle Nazioni Unite ha sollecitato un’indagine sugli omicidi in Bangladesh durante le proteste che hanno portato alla caduta del deposto primo ministro Sheikh Hasina, chiedendo allo stesso tempo la protezione delle minoranze e un processo nazionale di verità e guarigione.
La Corea del Nord ha installato un lanciatore pronto per un missile balistico intercontinentale (ICBM) e potrebbe decidere di farlo esplodere nel periodo delle elezioni presidenziali americane, hanno detto i legislatori sudcoreani, citando l’intelligence militare.
Il Nord potrebbe cercare di evidenziare il suo sviluppo di armi strategiche tentando di lanciare un missile a lungo raggio o di condurre il suo settimo test nucleare nel periodo delle elezioni del 5 novembre, hanno detto funzionari sudcoreani.
Europa
L’interazione militare della Russia con la Corea del Nord (RPDC) non viola il diritto internazionale, ha dichiarato al Consiglio di Sicurezza l’ambasciatore russo all’ONU Vassily Nebenzia.
“Vorrei sottolineare che l’interazione russa con la RPDC in ambito militare e in altri ambiti è in linea con il diritto internazionale e non ne costituisce una violazione. Non è diretta contro paesi terzi”, ha affermato Nebenzia.
I socialdemocratici dell’opposizione lituana, vincitori delle elezioni parlamentari del 27 ottobre scorso, hanno deciso che il vicepresidente Gintautas Paluckas sarà il prossimo primo ministro della repubblica baltica.
La leader socialdemocratica Vilija Blinkeviciute ha detto ai giornalisti che Paluckas era “la più preparata” per l’incarico di vertice poiché aveva deciso di non assumerlo per motivi di salute.
I socialdemocratici hanno ottenuto 52 seggi in un parlamento formato da 141 membri, sconfiggendo il partito di centrodestra Unione Patria in un’elezione dominata dalla frustrazione per il costo della vita e dalle preoccupazioni per le potenziali minacce provenienti dalla vicina Russia.
In Georgia il partito al governo ha ottenuto il 53% dei voti. I partiti di opposizione hanno contestato i risultati delle elezioni in una conferenza stampa.
L’Ucraina comunica al mondo che i militari nordcoreani sono schierati nella regione russa di Kursk. Vladimir Putin per di più non nega che i soldati di Kim Jong-un si trovino sul territorio della Russia.
Medio Oriente
Secondo la Cnn, l’Iran sta preparando una risposta “dolorosa e definitiva” a Israele prima delle elezioni Usa.
Israele ha colpito l’Iran con attacchi aerei prima dell’alba di sabato 26 ottobre come rappresaglia per la raffica di missili balistici che la Repubblica islamica ha lanciato su Israele all’inizio di questo mese. È stata la prima volta che l’esercito israeliano ha attaccato apertamente l’Iran.
Internazionale
L’aggravarsi del conflitto tra il Canada e l’India sulla sua presunta campagna di violenza contro i sikh in Canada potrebbe intensificare lo spionaggio informatico con sede in India e frenare l’immigrazione, ma analisti ed esperti non vedono alcun impatto immediato sul commercio.
La preoccupazione per una spaccatura crescente tra i due paesi arriva dopo che un alto funzionario canadese ha detto a una commissione parlamentare per la sicurezza nazionale che il ministro indiano degli affari interni Amit Shah, uno stretto alleato del primo ministro Narendra Modi, era la mente dietro i presunti complotti.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha invitato a stragrande maggioranza gli Stati Uniti a porre fine al regime decennale di sanzioni contro Cuba, mentre l’isola-nazione caraibica gestita dai comunisti soffre la peggiore crisi economica degli ultimi decenni, segnata dal collasso delle infrastrutture e dalla carenza di beni di prima necessità.
La risoluzione non vincolante è stata approvata da 187 paesi e osteggiata solo da Stati Uniti e Israele, con l’astensione della Moldava. Questo è stato il 32esimo anno consecutivo in cui simili risoluzioni non vincolanti sono state approvate con ampi margini.
Economia
Il governo laburista del Regno Unito presenta il suo primo bilancio: aumento delle tasse per rafforzare i servizi pubblici. La manovra fiscale prevede importanti investimenti nei servizi pubblici, in particolare nel Servizio sanitario nazionale, nel sistema educativo e del settore della difesa.
L’inflazione degli Stati Uniti rallenta al 2,8% nel terzo trimestre. Il dato è inferiore rispetto alle attese previste dagli economisti. Il team del Wall Street Journal, per esempio, aveva previsto il 3,1%. Ora si attende cosa farà la Federal Reserve.
Clima
I fuochi d’artificio sparati durante le celebrazioni per Diwali, la festa delle luci indù, potrebbero peggiorare ulteriormente la qualità dell’aria nella capitale indiana questa settimana.
Definita la capitale più inquinata del mondo dal gruppo svizzero IQAir per quattro anni consecutivi, Nuova Delhi è stata la seconda città più inquinata del mondo, secondo la classifica in tempo reale del gruppo, dopo Lahore nel vicino Pakistan.