L’Unione Europea chiede una rivoluzione economica per il clima

La Commissione Europea vuole avviare una rivoluzione economica e sociale dell’Unione Europea approvando un progetto legislativo che trasformerà il modo di vivere, spostarsi, lavorare, consumare e produrre.

Ecco cosa prevede il progetto:

  • raddoppiare in dieci anni le quote di energia rinnovabile in ciascuno Stato membro dell’Ue.
  • mettere fuori circolazione i veicoli più inquinanti.
  • penalizzare e sanzionare gli edifici che non limitino l’emissione di Co2.
  • aumentare le tariffe sulle importazioni da Paesi che non collaborino alla lotta ai cambiamenti climatici (come il caso della Cina).

L’Unione Europea ha finora stabilito che i livelli di emissioni nocive devono ridursi del 55% entro il 2030 rispetto ai valori del 1990.

La strategia europea per la lotta al cambiamento climatico unisce esigenze interne degli Stati in materia energetica, produzione e consumo, con misure che obbligano i Paesi terzi a elevare i propri standard se vogliono accedere al mercato europeo.

Il punto di partenza per questa trasformazione è quello delle fonti di energia rinnovabile. Queste sono quelle più competitive per de-carbonizzare il settore elettrico e aiutare il settore dei trasporti a sganciarsi dai combustibili fossili.

1 COMMENT

Rispondi