L’Ue avvia la missione Irini per la Libia

Eunavfor Med Irini sostituisce Sophia dal 1 aprile. La missione militare deve far rispettare l’embargo sulle armi alla Libia.

Il Consiglio Europea ha deciso di avviare dall’1 aprile la missione Eunavfor Med Irini. L’operazione militare ha il compito di monitorare e far rispettare nel Mediterraneo l’embargo Onu sulle armi alla Libia. A capo del comando della missione, come anticipato lo scorso febbraio, sarà un generale italiano. Il ministero della difesa ha proposto Fabio Agostini, proposta accolta dall’Unione Europea. Irini avrà come sua base operativa un quartiere generale a Roma. L’avvio della nuova missione di controllo manda in pensione Sophia, la precedente missione mediterranea che chiude definitivamente la sua esperienza. Il governo italiano ottiene un duplice successo: quello di avere collocato un generale italiano a capo del comando militare dell’operazione e di avere il quartier generale della missione in Italia.

Rispondi