Un parco sul fiume Hudson raggiungibile a piedi da Manhattan. Little Island ha aperto a New York grazie alla donazione di un magnate.
Si chiama Little Island il nuovo parco galleggiante che cambia il volto della west side di New York.
Il parco pubblico sul fiume Hudson è stato aperto il 21 maggio, sette anni dopo la presentazione del progetto. A accelerare la sua realizzazione è stato il miliardario magnate dell’editoria Barry Diller, che ha donato 260 milioni di dollari. Il parco trasforma l’aspetto urbano della west side di Manhattan, da tempo abbandonata.
L’isola è stata costruita sui pilastri dell’ex Pier 54, collegata a Manhattan da una passerella che porterà i visitatori dal trendy Meatpacking District al luogo in cui furono portati i sopravvissuti del Titanic e da dove partì il Lusitania.
I suoi 2,7 acri (1,1 ettari) salgono e scendono, brulicanti di flora e caratterizzati da un anfiteatro da 687 posti con vista sul tramonto. Il traffico pedonale sarà regolamentato per evitare il superamento del parco.
La Diller-von Furstenberg Family Foundation di Diller e sua moglie, la designer Diane von Furstenberg, pagheranno la manutenzione del parco per i prossimi 20 anni.
La stessa fondazione ha donato 20 milioni di dollari alla vicina High Line, una ferrovia sopraelevata in disuso trasformata in un parco nel cielo. Diller ha anche costruito la sua sede aziendale IAC (IAC.O) vicino alla High Line in un edificio progettato dal famoso architetto Frank Gehry.