La Banca Mondiale conferma nel suo rapporto 2021 la forte ripresa economica nella macroregione euro-asiatica. L’economia di Europa e Asia centrale continuerà a crescere nel 2021 fino a un tasso del 5,5%. Nel 2022 l’economia della macroregione euro-asiatica frenerà la sua corsa per assestarsi a un livello di crescita del 3,4%.
Secondo il rapporto della Banca Mondiale, la ripresa è dovuta all’aumento dei volumi delle esportazioni avvenuto nel primo semestre 2021. Hanno inciso sulla crescita anche le vaccinazioni, che hanno influito sulla domanda interna e sul prezzo delle materie prime, così come le misure a sostegno dell’economia e del reddito introdotte per la pandemia.
Nonostante questo, la crescita potrebbe rallentare a causa delle difficoltà che le esportazioni rischiano di incontrare per la diffusione di nuovi ceppi più infettivi di Covid-19 e il conseguente blocco e divieto di ingresso di merci.
La previsione della Banca Mondiale rileva quindi un possibile abbassamento al 3,4% del tasso di crescita economica. Su questo incide anche la stabilizzazione di domanda interna e esterna, mentre le misure di sostegno al reddito potrebbero essere man mano revocate.