Le notizie dal mondo più importanti della settimana

Ogni settimana la sintesi delle notizie più importanti dal mondo di politica ed economia internazionale. 23 gennaio 2025.

Alta tensione tra Gran Bretagna e Russia. Il governo di Londra ha mandato un messaggio molto chiaro a Vladimir Putin. dopo l’avvistamento di una nave spia russa nel canale della Manica. “Sappiamo cosa sta facendo e non esiteremo a intraprendere un’azione decisa per proteggere il Regno Unito”, ha detto il Ministro della Difesa britannico Jack Healey.

In Africa si registra un avanzamento dei ribelli del M23 nell’est del Congo in direzione del confine ruandese.

Intanto il governo panamense ha espresso al segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres i propri timori riguardo alle minacce del presidente Donald Trump sul canale di Panamá, che collega gli oceani Atlantico e Pacifico. In una lettera inviata a Guterres, la missione diplomatica panamense presso le Nazioni Unite ha affermato che le dichiarazioni fatte da Trump durante il suo discorso inaugurale sono “molto inquietanti”. Il governo panamense ha chiesto al segretario generale dell’Onu di portare le sue preoccupazioni nel Consiglio di Sicurezza.

Mentre a Panama si discute il Brasile  brucia. Lo stato sudamericano ha presentato una statistica in cui emerge come nel 2024 sia stata bruciata una superficie pari 30,8 milioni di ettari, che equivalgono al 79% in più. In Colombia, il presidente Gustavo Petro ha proclamato lo stato di emergenza a seguito dei combattimenti tra i diversi gruppi ribelli.

Donald Trump si è insediato come 47° presidente degli Stati Uniti. Nel Usa alcuni stati hanno presentato ricorso contro l’ordine esecutivo di Trump di revocare lo ius soli, previsto dal 14° emendamento della Costituzione. Tra questi ci sono la California e New York.

La settimana si chiude con il botto. La Corte Penale Internazionale chiede i mandati d’arresto per due leader talebani in Afghanistan. L’accusa è quella di persecuzione nei confronti delle donne. La Cpi non si ferma. Dopo la richiesta di mandati d’arresto per Vladimir Putin e Benjamin Netanhyau ora mette sotto accusa i talebani.

Israele ha lanciato l’operazione Muro di Ferro pochi giorni dopo la sottorscrizione e l’entrata in vigore della tregua a Gaza. In attacco a Jenin in Cisgiordania sono morti 8 palestinesi. Per il premier Benjamin Netanyahu, a Jenin, in Cisgiordania, si nascondono covi di terroristi.

l centro studi Ember ha pubblicato uno studio nel quale si riporta che in Europa ‘energia solare ha superato il carbone nella produzione di energia elettrica.

Rispondi