Ogni settimana la sintesi delle notizie più importanti dal mondo di politica ed economia internazionale. 21 aprile 2025.
Il 21 aprile è morto Papa Francesco, il Papa del popolo. Il cardinale Farrel ha dato l’annuncio della morte del Papa avvenuta alle 7.35. Il sabato precedente aveva incontrato in un colloquio privato il vice-presidente degli Stati Uniti J. D. Vance. La domenica di Pasqua ha partecipato alla benedizione Urbi et Orbis. Messaggi di cordoglio sono arrivati da tutto il mondo e da tutti i leader.
Vladimir Putin ha accettato una proposta di tregua per il giorno di Pasqua. Il cessate il fuoco, che nasce da ragioni umanitarie, è scattato sabato 19 aprile alle 18 (ora italiana) e si è concluso la domenica di Pasqua alle 23 (ora italiana). La tregua è stata parzialmente ripsettata e sia Kiev sia Mosca si sono accusate reciprocamente.
Sul piano diplomatico, gli Stati Uniti hanno proposto una bozza di piano di pace per l’Ucraina durante un summit all’Eliseo organizzato dal presidente francese Emmanuel Macron. Erano presenti i rappresentanti di Ucraina, Germania e Gran Bretagna, oltre alla Francia. Per gli Usa c’erano sia il segretario di Stato Marco Rubio sia l’inviati speciale di Trump Steve Witkoff. Il piano si fonda sull’obiettivo di raggiungere il cessate il fuoco. Si chiede di lasciare il controllo russo sui territori ucraini occupati (Lugansk, Zaporizhzhia, Donetsk e Kherson) ma non la sovranità.
In Sudan le Rsf, Forze di supporto rapido, che combattono contro l’esercito sudanese, hanno compiuto attacchi alla città di El Fasher, capitale del Darfur settentrionale. Il gruppo paramilitare ha proclamato un governo autonomo. In Somalia, al-Shabaab torna a colpire con un attacco alla città di Adan Yabal. Il governo somalo afferma di avere ucciso decine di militanti del gruppo islamico. In Nigeria gli scontri etnici tra allevatori musulmani e agricolotri cristiani hanno causato almeno 50 morti nello Stato del Plateau, Nigeria centrale. Nel Benin, i jihadisti affiliati a al-Qaida hanno annunciato di avere ucciso 70 militari.
Hamas ha respinto una proposta israeliana di tregua nella striscia di Gaza. In Yemen l’esercito Usa distrugge un porto petrolifero. Sono almeno 74 i morti.
Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato il presidente della Malesia. Firmati accordi di cooperazione economica e scambi commerciali. La Cina si muove per costruire una rete commerciale in grado di arginare i dazi di Donald Trump. Il presidente indiano Nerendra Modi ha ricevuto il vice-presidente Usa J. D. Vance per definire un accordo commerciale tra i due Paesi.
In Ecuador è stato rieletto presidente Daniel Noboa, leader conservatore. Noboa è il presidente uscente ed ha sconfitto la rivale socialista Laura Gonzalez.
La Banca Centrale Europea ha abbassato di un ulteriore 0,25 i tassi di interesse.
ARCHIVIO
2025
Aprile
Notizie dal mondo- 14 aprile 2025
Notizie dal mondo- 6 aprile 2025
Febbraio
Notizie dal mondo 6 febbraio 2025
Gennaio
Notizie dal Mondo- 31 gennaio 2025
Notizie dal mondo- 23 gennaio 2025
Notizie dal mondo- 16 gennaio 2025
2024
Dicembre
Notizie dal mondo- 13 dicembre 2024
Notizie dal mondo- 3 dicembre 2024
Novembre
Notizie dal mondo- 21 novembre 2024
Notizie dal mondo- 18 novembre 2024
Notizie dal mondo- 7 novembre 2024
Ottobre
Notizie dal mondo- 31 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 24 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 17 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 10 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 4 ottobre 2024
Settembre
Notizie dal mondo- 26 settembre 2024
Notizie dal mondo- 19 settembre 2024
Notizie dal mondo- 12 settembre 2024
Notizie dal mondo- 3 settembre 2024
Agosto
Notizie dal mondo- 26 agosto 2024