L’alto rappresentante dell’Ue Josep Borrell in visita ufficiale in Russia

La visita ufficiale in Russia di Josep Borrell, alto rappresentante dell’Unione Europea. Nessuna volontà di sanzioni dall’Ue.

L’Alto rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza e Vicepresidente della Commissione europea, Josep Borrell, è in visita in Russia dal 4 febbraio fino a sabato 6 febbraio. E’ la prima visita in Russia da parte di un Alto rappresentante dell’UE dal 2017.

La visita ha offerto l’occasione per discutere ad ampio raggio con il Ministro degli Esteri Sergei Lavrov e altri interlocutori russi prima della discussione strategica del Consiglio europeo sulle relazioni UE-Russia prevista per marzo.

Durante la conferenza stampa congiunta con Lavrov, Borrell ha spiegato che non c’è alcuna proposta di sanzioni da parte degli Stati membri dell’Unione europea verso la Russia e c’è una volontà di cooperazione tra Ue e Russia nonostante i disaccordi.

L’Alto rappresentante Ue ha aggiunto che il confronto proseguirà nel prossimo Consiglio Affari esteri e nella discussione sulle relazioni tra Ue e Russia che i leader Ue avranno a marzo nell’ambito del Consiglio europeo. Quello che è importante, ha detto Borrell, è capire cosa vogliamo fare delle nostre relazioni. Lavrov e Borrell hanno individuato i campi in cui Russia e Ue possono cooperare. L’Alto rappresentante ha chiarito che esiste una volontà di cooperazione.

Borrell ha affrontato, tra l’altro, il tema delle azioni della Russia in Ucraina e nel vicinato, dell’importanza di proseguire l’attuazione dell’accordo sul nucleare iraniano, della risposta globale alla pandemia di Coronavirus e dei cambiamenti climatici.

Sono ancora all’ordine del giorno anche l’avvelenamento, la detenzione e la condanna del politico dell’opposizione Alexei Navalny, che l’Unione Europea ha condannato come politicamente motivati e in contrasto con gli obblighi della Russia in materia di diritti umani in una dichiarazione dell’Alto rappresentante a nome dell’UE, nonché le preoccupazioni per le libertà fondamentali e i diritti umani in Russia più in generale. Durante la visita Josep Borrell incontrerà rappresentanti delle organizzazioni della società civile russa e membri della comunità accademica a Mosca.

Prima della visita l’Alto rappresentante/Vicepresidente Borrell ha dichiarato: “Le relazioni con la Russia sono tra le più complesse dell’UE. I recenti sviluppi servono solo a sottolineare ulteriormente la necessità di una visita a Mosca. Tuttavia, al di là delle questioni controverse, vi sono anche settori in cui l’UE e la Russia collaborano, o devono collaborare di più, e che richiedono la nostra urgente attenzione.”

Rispondi