La Gran Bretagna multa Facebook per Cambridge Analytica

Solo 500.000 sterline per lo scandalo dei dati di utenti passati alla società di consulenza e usati per propaganda politica.

Con soli 500.000 sterline da pagare per lo scandalo Cambridge Analytica, Facebook se l’è cavata tutto sommato bene. Poteva andare peggio viste le premesse. La multa al social più famoso del mondo è stata fatta perché Facebook ha passato i dati dei suoi utenti alla società di consulenza Cambridge Analytica, dati poi usati anche per propaganda politica o elettorale.

A salvare in angolo il gruppo californiano è stata una legge in vigore nel Regno Unito. Secondo l’Ico (l’authority britannica sulla comunicazione), tra il 2007 e il 2014  Facebook ha consentito l’accesso ai dati senza il consenso degli utenti. Così ha sancito la “grave violazione di legge”.

Rispondi