L’Inflazione aumenta in Europa e sale al 4,1% nell’eurozona a ottobre. In Germania l’inflazione sale al 5%, che segna il livello più alto degli ultimi 30 anni per l’economia più grande dell’area euro.
Nonostante questo gli analisti non sono particolarmente preoccupati. Per gli esperti la crescita del livello dei prezzi è causata da eventi straordinari e temporanei. Il carovita è stato dell’1,9% se confrontato con lo stesso mese del 2019. Se si toglie il prezzo dei prezzi energetici si tratta di un aumento del solo 1,3%.
Secondo il settimanale Bild la responsabilità è della Bce la cui politica monetaria non è stata in grado di frenare la crescita di prezzi.