Da Bologna a Modena, da Sarzana a Carrara fino a Mantova. A fine estate cominciano i grandi festival culturali. Ecco quali vedere.
Bologna. Dal 15 al 17 settembre presso il Centro di Documentazione delle Donne. Il Festival è giunto alla sua terza edizione. Per tre giorni si esplorano le produzioni editoriali, cartacee e digitali del femminismo contemporaneo. Intervengono giornaliste, scrittrici, artiste. Tra i nomi di spicco Farian Sabahi.
Modena, Carpi e Sassuolo. Dal 15 al 17 settembre. Giunto alla ventitreesima edizione, il Festival della Filosofia prevede circa 200 eventi in tre giorni. Tutti gratuiti e molti di questi in piazze e cortili. Grandi personalità del pensiero filosofico discuteranno la centralità del linguaggio e della lingua. Alcuni nomi: Carlo Sini, Umberto Veronesi, Alessandro Bergonzoni, Salvatore Natoli, Massimo Recalcati.
Sarzana. Dall’1 al 3 settembre. Dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, il Festival della Mente è giunto alla XX edizione. Il tema del 2023 è la meraviglia. Alcuni nomi di spicco: Guido Tonelli, fisico al Cern di Ginevra, Alessandro Barbero.
Camogli. Dal 7 al 10 settembre. Giunto alla decima edizione, il Festival della Comunicazione ha come tema 2023 la memoria. Alcuni protagonisti: Andrea Riccardi che apre il Festival con una lectio magistralis sulla guerra, Mario Calabresi, Alessandro Barbero, Aldo Cazzullo, Gherardo Colombo.
Carrara. Dal 7 al 10 settembre. Convivere è alla sua quindicesima edizione nella città del marmo. Incontri, dialoghi, conferenze nelle piazze, nei palazzi storici e all’Accademia di Belle Arti. Il tema 2023 è l’umanità. Tra i protagonisti: Chiara Saraceno, Telmo Pievani, Alessandro Bergonzoni.
Mantova. Dal 6 al 10 settembre 2023. E’ il più importante festival di letteratura d’Italia. La prima edizione risale al 1997. Incontri e presentazioni nelle piazze, nei palazzi storici. Numerosi i protagonisti. Solo per citarne alcuni: Luigi Caracciolo, Alessandro Barbero, Jonathan Coe.
Pordenone. Dal 13 al 17 settembre. Giunto alla ventiquattresima edizione, è una festa del libro con gli autori. Tra i protagonisti: Corrado Augias, Gianni Biondillo, Toni Capuozzo, Marco Malvaldi. Federico Rampini,