L’ex-colonia britannica inaugura un collegamento sul mare lungo 55 km. Hong Kong ha il ponte più lungo del mondo. Impiegate 400.000 tonnellate di acciaio.
Un’infrastruttura lunga 55 km che unisce le città di Hong Kong, Zhuhai e Macao con l’intenzione di favorire l’integrazione economica. E’ a Hong Kong il ponte più lungo al mondo. Per il taglio del nastro è atteso anche il presidente cinese Xi-Jinping.
E’ costato a Hong Kong 15 miliardi di dollari ed è lungo 20 volte il Golden Gate di San Francisco. Per realizzarlo ci sono voluti nove anni e 400.000 tonnellate di acciaio, 60 volte quelle usate per la costruzione della Torre Eiffel a Parigi.

L’infrastruttura è stata realizzata con materiale antisismico e idoneo a reggere la potenza dei tifoni che si abbattono sulla zona.
Per permettere il passaggio alle navi, il ponte più lungo del mondo si tuffa nelle acque marine passando in un tunnel di 6,7 km grazie a due isole artificiali.
Incrocia anche il percorso di decollo degli aerei in partenza dall’aeroporto internazionale. Il che significa che gli ingegneri hanno dovuto stare entro certi limiti di altezza nei calcoli e nel progetto di realizzazione della struttura.
Grazie a questo collegamento, si risparmieranno almeno tre ore di tempo. Attraversare tutto il delta e toccare le tre città richiede circa quattro ore. Ora si prevede un tempo inferiore a un’ora. L’accesso sarà consentito a veicoli commerciali e pullman per il trasporto di passeggeri e merci, le auto private dovranno ottenere un permesso speciale.