Hamas accetta la tregua

Hamas ha accettato la tregua in cambio della liberazione degli ostaggi israeliani. L’annuncio è arrivato nel tardo pomeriggio del 6 maggio. Il gruppo palestinese ha accettato la proposta di Egitto e Qatar per un accordo con Israele sul cessate il fuoco. Sulla decisione egiziana ha prevalso anche la diplomazia americana. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha provato a convincere Israele a non proseguire con l’offensiva di terra a Gaza.

Il leader del movimento palestinese Ismail Heniyeh ha informato prima l’Egitto e il Qatar e, successivamente, l’Iran. La leadership di Hamas ha dichiarato che la palla passa ora in mano al governo israeliano. Il premier di Israele, Benjamin Netanyahu, ha annunciato che l’accettazione di Hamas dell’accordo è molto lontana dalle richieste di Israele. Il governo israeliano ha deciso di inviare una delegazione al Cairo e di continuare l’operazione a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. E proprio i palestinesi stanno raccontando, sui media locali, che militari con la stella di David stanno entrando nella parte orientale di Rafah.

Rispondi