L’esercito nigeriano ha lanciato una grande operazione militare che ha colpito duramente i jihadisti di Boko Haram. L’offensiva della Nigeria è stata condotta nella parte nord-orientale del Paese. Sono diverse decine i miliziani uccisi dalle forze armate. I soldati hanno attaccato alcune roccaforti di Boko Haram: Kidari, Argude, Takwala, Chowalta e Galdekore, situate nella foresta di Sambisa, al confine tra gli Stati nigeriani di Borno e Yobe. L’offensiva ha coinvolto la forza multinazionale congiunta Mnjtf, formata dagli eserciti di Benin, Camerun, Ciad, Niger e Nigeria. La task forze ha liberato alcuni prigionieri rapiti da Boko Haram ma ha perso due militari, mentre tre sono rimasti gravemente feriti. L’operazione segna un successo per il presidente nigeriano Muhammadu Buhari. Lo sorsa settimana ha licenziato i vertici delle forze armate e ha nominato nuovi capi militari a seguito delle ripetute richieste provenienti da più parti per via della crescente insicurezza.