La green economy del presidente Joe Biden parte dall’energia eolica. A largo della California i progetti di sfruttamento energetico del vento.
Gli Stati Uniti di Joe Biden sono pronti a approvare una decina di progetti per l’energia eolica al largo della California. E’ la green economy del presidente Usa, che riprende il percorso cominciato da Barack Obama.
La Casa Bianca sceglie di partire dall’energia del vento per la lotta ai cambiamenti climatici. Questi progetti sono parte di un percorso più ampio per de-carbonizzare il settore energetico statunitense entro il 2035 e l’intera economia per il 2050.
Dal Dipartimento dell’energia hanno spiegato che entro il 2025 realizzeranno almeno 16 progetti di impianti eolici. Con questi saranno prodotti 19 gigawatts di energia pulita, che si aggiungeranno alla portata della rete energetica americana. Un dato che consente al Paese di essere sulla strada giusta per raggiungere l’obiettivo dei 30 gigawatts di energia eolica (sufficienti a dare energia a 10 milioni di abitazioni) proposto da Biden.
La Casa Bianca ha annunciato di avere individuato due aree al largo della costa della California per lo sviluppo di progetti di energia dal vento. E’ previsto l’impiego di turbine galleggianti data la grande profondità della piattaforma continentale dell’Oceano Pacifico. Queste tecnologie sono state sperimentate al largo della costa scozzese e portoghese. I costi sono alti. Il governo americano ha investito 100 milioni di dollari in ricerca e sviluppo.
Le due zone californiane individuate si trovano a circa 20 miglia dalla costa. Una è all’altezza della Momo Bay, l’altra della Humboldt County, vicino al confine con l’Oregon. Gli impianti eolici potrebbero dare energia a 1,6 milioni di abitazioni.