Gli Stati Uniti mettono d’accordo Israele e Paesi arabi contro l’Iran

Notiziario Estero-Il summit voluto dagli Usa avvicina Israele e Paesi arabi. Più facile una coalizione anti-Iran.

La conferenza sul Medio Oriente promossa a Varsavia dagli Stati Uniti per costruire una coalizione anti-Teheran vede il suo primo risultato: un avvicinamento tra Israele e Paesi arabi contro l’Iran. In particolare, sono gli Stati arabi sunniti del Golfo a flirtare con Tel Aviv. Il summit è cominciato oggi e partecipano i ministri degli esteri e altri funzionari di oltre 60 Paesi per discutere di questione palestinese, conflitto arabo-israeliano, Iran, Siria e Yemen. Ai margini del vertice, il premier di Israele Benjamin Netanyahu ha incontrato il ministro degli esteri dell’Oman. L’Oman formalmente non riconosce lo stato di Israele. Così come non lo riconoscono l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti. Tutti però hanno mandato loro rappresentanti a Varsavia perché condividono i timori israeliani sul programma nucleare iraniano.

Rispondi