Georgia: passa la legge sull’influenza straniera

In Georgia passa la legge sull’influenza straniera al centro di contestazioni e polemiche delle scorse settimane. Il Parlamento dello Stato caucasico ha approvato il progetto di legge nonostante le grandi manifestazioni contro il testo. Secondo i manifestanti, il documento legislativo allontana il Paese dall’Europa avvicinandolo alla Russia. Sono 84 i deputati che hanno votato a favore, mentre 30 hanno votato contro.

La legge prevede che le organizzazioni non governative e i media che ricevono oltre il 20% dei loro finanziamenti dall’estero si dovranno registrare amministrativamente come «organizzazioni che difendono gli interessi stranieri».

Il testo contro le influenze straniere è stato voluto dal partito di governo “Sogno Georgiano”. Le opposizioni hanno soprannominato il testo “legge russa”. Questo perché la norma assomiglia a quella che ha permesso alle autorità di Mosca di imbavagliare gran parte delle voci del dissenso ed emarginare chi contesta il Cremlino, tra cui figure culturali di spicco, organizzazioni dei media e gruppi della società civile.

Rispondi