Nelle elezioni in Grecia i conservatori ottengono il maggior numero di seggi ma non hanno la maggioranza assoluta.
I conservatori greci di “Nuova Democrazia” hanno vinto le elezioni in Grecia, sfiorando per pochi voti la maggioranza assoluta.
Il partito del primo ministro Kyriakos Mitsotakis ha ottenuto quasi il 41%.
Il rivale di centrosinistra, l’ex premier Alexis Tsipras, ha ottenuto uno scarso risultato con solo il 20%. Tsipras comunque si è congratulato con Mitsotakis.
Nonostante la vittoria elettorale, il centrodestra potrebbe optare per un secondo turno di votazioni piuttosto che cercare una coalizione.
Un primo exit poll che indicava una vittoria per il centrodestra è stato accolto con applausi presso la sede di Nuova Democrazia ad Atene. Quando sono emersi i risultati, è apparso chiaro che i sondaggi pre-elettorali avevano sottovalutato il grande margine tra i due principali partiti.
Un successo è stato quello del Pasok, rivale socialista di Syriza, che ha ottenuto il 12% dei voti.
Ciò renderebbe questo partito un potenziale ago della bilancia se il primo ministro cercherà colloqui di coalizione nei prossimi giorni.
La Nuova Democrazia di Mitsotakis ha governato la Grecia negli ultimi quattro anni e può vantare che la crescita del paese lo scorso anno è stata vicina al 6%.
La sua campagna elettorale si è basata sul fatto che solo lui poteva essere considerato capace di guidare l’economia greca e consolidare la recente crescita. La maggior parte dei greci sembra aver risposto positivamente a questo messaggio.
[…] Elezioni in Grecia: vincono i conservatori — Notiziario Estero […]