Effetto Trump. Il presidente uscente degli Stati Uniti Barack Obama e i leader dell’Unione Europea hanno ribadito a Berlino il loro impegno all’unità della Nato e a confermare le sanzioni alla Russia per la crisi ucraina.
Barack Obama, ormai presidente uscente degli Stati Uniti, e i leader europei hanno criticato a Berlino i raid aerei della Russia in Siria e sulla città di Aleppo in particolare.
E’ il primo summit dell’Unione Europea dopo l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Trump ha criticato in più occasioni la Nato e manifestato la volontà di avere legami più stretti con la Russia.
Obama, che è in Europa per il suo ultimo viaggio da presidente dopo due mandati presidenziali, ha incontrato i leader di Gran Bretagna, Germania, Francia, Italia e Spagna. Insieme hanno stabilito di proseguire la cooperazione istituzionale in diverse sedi internazionali, tra cui la Nato. I leader hanno ribadito la volontà di stabilizzare nei prossimi anni il Medio Oriente e il Nord Africa. Sulla questione dell’Ucraina tutti hanno confermato la prosecuzione delle sanzioni. I Paesi occidentali accusano la Russia di inviare armi nell’Ucraina orientale per sostenere i separatisti.