Donald Trump spiega la sua politica estera

Qual è la dottrina Trump in politica estera? La spiega lui stesso in questo video. Il candidato sfata il mito di non intendersi di esteri.

Donald Trump parla di politica estera e spiega il suo piano per gli Stati Uniti. Non ci tiene a parlare di “Dottrina Trump”, ma sa illustrare molto bene il disegno strategico che lo guiderà se sarà presidente degli Stati Uniti.

Il candidato Trump attacca a testa bassa la politica estera dell’Amministrazione di Barack Obama. E la definisce “un completo e totale disastro”. Nel suo intervento, dove ha richiesto anticipatamente la nomination repubblicana”, Trump ha parlato di “debolezza e confusione” dell’amministrazione Obama in politica estera auspicando di riuscire a cambiarla.

Poi si è concentrato sui punti essenziali di quella che sarà la sua politica estera.

Stato Islamico

Trump ha detto che con lui presidente i giorni dell’isis sono contati. In altre occasioni ha detto che indebolirà lo Stato Islamico tagliando i suoi accessi al petrolio. Nel suo intervento di oggi non ha ripreso questo concetto. Ha però ribadito che un obiettivo di politica estera degli Usa sarà il contenimento dell’Islam radicale. Ha poi aggiunto che lui lavorerà da vicino con i principali alleati di Washington in Medio Oriente per combattere gli estremismi.

Nato e altre potenze

Secondo Trump occorre riaprire un confronto nella Nato per riformare la sua struttura e riequilibrare gli impegni finanziari dei membri. Il candidato repubblicano punta a riprendere il dialogo con la Russia partendo dal terreno comune favorevole della lotta all’Isis. Sulla Cina, Trump sostiene che sia un Paese che rispetta la forza. Quindi un comportamento arrendevole come quello che gli Usa stanno tenendo sul fronte economico provoca il disprezzo cinese verso gli Usa.

Alleati Usa

I Paesi alleati devono sostenere i costi della loro difesa. In caso contrario, spiega Trump, gli Usa sono costretti a lasciare che questi Paesi si difendano da soli. Non c’è alternativa secondo il candidato alla Casa Bianca.

Rispondi