Documenti internazionali
Una sezione in continuo aggiornamento con i più importanti documenti di rilievo per la politica internazionale.
Analisi internazionali
Il rapporto dell’Eurasia Group sui rischi di politica internazionale nel 2018
Il prestigioso gruppo statunitense pubblica ogni anno uno studio sui probabili rischi per l’ordine globale
Armamenti
Convenzione su armi convenzionali- Ginevra 10 ottobre 1980
Convenzione sul divieto o la limitazione dell’impiego di talune armi classiche che possono essere ritenute capaci di causare effetti traumatici eccessivi o di colpire in modo indiscriminato.
Medio Oriente
Il testo dell’accordo Sykes-Picot – Il 16 maggio 1916 l’accordo tra Francia e Gran Bretagna per la spartizione del Medio Oriente sulle spoglie dell’Impero Ottomano.
Nato
Dichiarazione congiunta Ue Nato al vertice Nato di Varsavia
Nucleare
La nuova strategia nucleare Usa di Donald Trump – Il documento
Il Pentagono ha reso pubblico il report della nuova strategia americana sul nucleare che inverte la politica di Barack Obama.
Onu
Il sistema organizzativo delle Nazioni Unite (Fonte Onu) – Una infographica dal sito dell’Onu che illustra come funziona il sistema delle Nazioni Unite.
La Carta Onu: la Costituzione delle Nazioni Unite approvata a San Francisco nel giugno 1945
La risoluzione 2254 sulla Siria
Sviluppo e ambiente
Il Green Book di RastaNews – progetto Ue di analisi, ricerca e studio sulle politiche macroeconomiche.
Il documento della Commissione Europea al Cop21 Il documento della Commissione Europea alla Conferenza sul clima di Parigi (Cop 21)
Il testo accordo finale Cop 21 Parigi – accordo sul clima nell’ambito del Cop 21 di Parigi
Il Protocollo di Montreal del 1987 sulla protezione dello strato dell’Ozono
Tribunali Internazionali
Trattato di Roma della Corte Penale Internazionale E’ il trattato che istituisce il Tribunale Penale Internazionale, istituzione permanente che può esercitare il suo potere giurisdizionale sulle persone fisiche per i più gravi crimini di portata internazionale.
Unione Europea
Dichiarazione Ue di Roma (25 marzo 2017). Il testo della Dichiarazione firmata a Roma in occasione della celebrazione dei 60 anni dei Trattati Europei. Dichiarazione firmata nello stesso luogo (Campidoglio- sala Orazi e Curiazi) e con la stessa penna del 25 marzo 1957.
Intervento del Ministro Martino per la ratifica del Trattati Europei (1957) – intervento Martino ratifica Trattati Cee