Crisi politica in Congo. Rissa e guerriglia in Parlamento

La Repubblica Democratica del Congo affronta una nuova crisi politica. La tensione è tutta interna alla coalizione di maggioranza che governa il Paese. Lo scontro è tra il presidente Felix Tshisekedi e il Fronte Comune per il Congo (Fcc), alleato di governo del partito del presidente. Il Fcc è il partito fedele all’ex-presidente Joseph Kabila. A scatenare le tensioni politiche è stata la scelta di Tshisekedi di sciogliere l’accordo di governo con il Fcc stipulato nel 2019. L’annuncio ha causato le dimissioni della presidente del Parlamento, ma anche risse e botte tra i deputati dentro e fuori l’aula. La stampa congolese ha parlato di guerriglia parlamentare. Il segretario di Stato dell’Onu, Antonio Guterres, ha espresso preoccupazione per le tensioni politiche tra le due fazioni politiche della Repubblica Democratica del Congo.

Rispondi