Il 27 aprile 2023 la premier italiana Giorgia Meloni e il primo ministro britannico Rishi Sunak hanno firmato a Londra un memorandum d’intesa, che pubblichiamo in allegato.
Londra, 27 aprile 2023. Italia e Gran Bretagna hanno firmato un memorandum d’intesa per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi, ribadire l’amicizia e confermare la visione comune sulle principali problematiche internazionali.
Vediamo alcuni punti del Memorandum, mentre rinviamo alla lettura del documento per ulteriori approfondimenti.
Politica estera, sicurezza globale e cooperazione sulla difesa
Italia e Gran Bretagna si impegnano a promuovere una più stretta cooperazione bilaterale per affrontare le sfide globali condivise.
Meloni e Sunak condividono di ripartire dalla Dichiarazione di Intenti del 13 marzo
2019 – e ampliata nell’Addendum del 29 marzo 2021- che prevede un partenariato strategico bilaterale nell’ambito degli affari esteri e sicurezza. La dichiarazione è stata aggiornata a febbraio 2023 con un’intesa sulla cooperazione bilaterale in materia di difesa.
I due premier hanno confermato la condanna dell’aggressione russa all’Ucraina, il supporto a Kiev e il rispetto dell’ordine internazionale. Dopo avere condiviso il sostegno ai paesi del Balcani occidentali, Meloni e Sunak hanno riconosciuto il ruolo centrale dell’Africa e del Medio Oriente, oltre all’importanza dell’Indo-Pacifico. Roma e Londra sono concordi nel lavorare insieme su Sahel, Medio Oriente, Golfo di Guinea, Nord Africa e Sudafrica.
Massima attenzione sulla Libia dove Italia e Regno Unito partecipano al Format P3+2. Ma anche sulla Cina, che deve essere invitata a assumersi le proprie responsabilità di membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Clima, energia e ambiente
Impegno comune a accelerare la transizione all’energia pulita come modo migliore per garantire la sicurezza energetica.
Il Regno Unito e l’Italia sono impegnati nell’attuazione del patto di Glasgow sul clima, dell’accordo di Parigi e lavoreranno insieme per potenziare l’azione per il clima e la natura attraverso il G7, il G20 e le COP e promuovere la transizione verde sostenibile verso lo zero netto. Obiettivo è mantenere 1,5°C e dimezzare le emissioni globali entro il 2030, garantendo che i paesi aumentino l’azione in questo decennio critico per raggiungere zero emissioni nette entro il 2050.
Migrazioni
Entrambi i premier prendono atto della necessità di una più stretta cooperazione per migliorare la gestione della migrazione sia a livello bilaterale e Regno Unito-UE lungo le rotte migratorie verso l’Europa, prendendo in considerazione gli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea. Questo include la cooperazione con Frontex e altri strumenti e agenzie.
Memorandum intesa Italia Gran Bretagna (il documento) firmato da Giorgia Meloni e Rishi Sunak