Quali sono i migliori voli aerei per la città degli Angeli partendo da Milano? Cosa dicono i siti delle compagnie per trovare un aereo per Los Angeles.
Come trovare un aereo per Los Angeles? O come andare in California? Sono domande ricorrenti per chi viaggia e vuole scoprire e visitare nuove città. La Città degli Angeli è una delle mete più ambite, e trovare voli o alloggi diventa a volte difficile. Soprattutto in periodi come quello estivo o primaverile dove tutti si spostano. Su Google la ricerca più frequente è quella di come trovare un aereo per la metropoli della west-coast con un costo contenuto e un tempo ragionevole.
La navigazione nei siti web delle compagnie aeree dà una fotografia interessante su come trovare un aereo per Los Angeles. Ci sono anche i siti web che aggregano tutti i voli (come per esempio Skyscanner o Momondo). Questi ultimi sono interessanti per valutare la variazione di prezzo nei diversi periodi dell’anno. Il consiglio è di monitorarli, ma poi di verificare sempre sui siti delle compagnie aeree perché spesso qui si trovano occasioni migliori, oppure si scopre che il volo indicato è completo e si rischierebbe l’over-booking.
I costi sono molto variabili, a seconda della stagione e della disponibilità dei posti. La tratta Milano Los Angeles è molto ricercata per cui i prezzi dei biglietti tendono a aumentare abbastanza velocemente.
Da Milano non esiste un volo diretto per Los Angeles. Tutte le principali compagnie fanno uno scalo. O in Europa o in America. Questo allunga molto i tempi di volo che, se fosse diretto ci metterebbe circa 12 ore. Invece, va messo in programma un viaggio in media di almeno 16 ore, salvo qualche eccezione.
Il volo più veloce per Los Angeles da Milano lo offre la Lufthansa con uno scalo a Monaco. In tutto 14 ore all’andata e 13 oree 10 al ritorno. Il volo decolla da Malpensa alle 9.55 e arriva a Monaco alle 11.00. Dopo un’ora, alle 11.00, c’è la coincidenza per la città californiana dove atterra alle 15.05 (ora di Los Angeles). Il ritorno parte dall’aeroporto internazionale di Los Angeles alle 19.05 e atterra a Francoforte il giorno dopo alle 14.45. Coincidenza per Milano Linate alle 16.05 con arrivo nello scalo milanese alle 17.00. Il costo a viaggiatore è in media sui 1200 euro. I prezzi sono naturalmente variabili a seconda dei periodi dell’anno.
Il volo più economico che offre la rete, almeno nel periodo estivo, è quello gestito dalla Lot Airlines, compagnia che copre le linee aeree polacche. Il costo medio è di 926 euro a persona per andata e ritorno. Scalo a Varsavia con un viaggio di 16 ore e 15 minuti. Ecco il planning. Partenza da Milano alle 7.25 e arrivo all’aeroporto Chopin di Varsavia alle 9.35. Coincidenza per Los Angeles alle 11.20 e arrivo in California alle 14.40 (ora di Los Angeles). Ritorno in 17 ore e 30 minuti. Partenza alle 16.35 e arrivo a Varsavia alle 13.00 del giorno dopo. Coincidenza per Milano alle 16.50 e arrivo a Malpensa alle 19.05.
Vi starete chiedendo come si viaggia con la Lot Airlines. Leggendo le recensioni sui più importanti siti di prenotazione viaggi emerge una valutazione media, Poco sopra la sufficienza.
Il volo più originale è quello che parte da Milano Malpensa e arriva a Los Angeles via San Francisco con una tratta coperta dalle linee aeree dell’Alaska. Si parte alle 13.35 e si atterra a San Francisco alle 17.10 (ora locale) con Airitaly. Poi si riparte con l’Alaska Airline per Los Angeles alle 20.00 per atterrare alle 21.40. Stessa rotta al ritorno con partenza Alaska Airlines da Los Angeles alle 15.30 e arrivo a San Francisco alle 17.00. Coincidenza per l’Italia con Airitaly alle 19.10 e arrivo a Mapensa alle 16.15 del giorno dopo. Originale perché non capita tutti i giorni di volare con le linee dell’Alaska. Poi la tratta San Francisco e Los Angeles è sempre piacevole e affascinante. Costo totale a persona circa 1080 euro.
Ci sono altre compagnie aeree con cui è possibile andare nella città degli angeli. Gli Emirates, costi un po’ più alti, fanno scalo a New York partendo da Milano. La Air France-Klm hanno diversi voli via Amsterdam o Parigi. British Airways passa da Heatrow, mentre Alitalia insieme all’americana Delta ci arriva dal Jfk di New York. American Airlines partono da Linate e arrivano a Los Angeles con scalo a Heatrow.