Colpo di Stato in Burkina Faso

I militari hanno arrestato il presidente e il premier ad interim dopo un colpo di Stato in Burkina Faso nel 2015.

Colpo di Stato in Burkina Faso. A poco meno di un mese dalle elezioni dell’agosto 2015, in Burkina Faso i militari hanno arrestato il presidente e il premier ad interim. Le elezioni sono state fissate per l’11 ottobre e dovrebbero riportare al potere leader non militari. Michel Kafando, presidente ad Interim in Burkina Faso, e Isaac Zida, primo ministro ma anche colonnello a capo della rivolta che nell’ottobre 2014 portò alla destituzione dell’ex Capo di Stato Blaise Campaorè, sono stati arrestati. Il Burkina Faso, già Alto Volta ed ex colonia francese, ha raggiunto l’indipendenza nel 1960. E’ tra i Paesi più poveri al mondo. Ed è devastato dalle incursioni degli integralisti di Boko Haram.

Per ora, riporta la Bbc, è stato nominato come leader provvisorio un fedelissimo dell’ex Capo di Stato. E’ stato dichiarato il coprifuoco serale in tutto lo stato e sono state chiuse le frontiere aeree e terrestri.

Il presidente francese, Francois Hollande, ha condannato il golpe e ha chiesto l’immediato rilascio del presidente e primo ministro.

Rispondi