5 riviste da leggere di economia internazionale

Quali sono le migliori riviste da leggere di economia internazionale? Ecco 5 proposte tra le tante offerte sul mercato.

5 riviste da leggere di economia internazionale? Sono molte nel panorama internazionale i magazine autorevoli di economia e finanza che possono tornare utili a chi segue la politica internazionale.

Tra le tante ne abbiamo selezionate cinque sulla base del criterio dell’autorevolezza ma anche della semplicità nel comunicare a chi mastica poco la materia le dinamiche economiche mondiali.

Ecco le 5 riviste da leggere di economia internazionale:

  1. The Economist. E’ forse il più autorevole a livello globale. Non c’è operatore economico, dirigente bancario, manager, diplomatico che non abbia sulla scrivania il celebre settimanale britannico. In lingua inglese e non sempre semplice, vale la pena di abituarsi a leggerlo. Disponibile sia in formato cartaceo sia nella versione web.
  2. The Globalist. Magazine americano dedicato interamente ai temi della globalizzazione ospita sulle sue pagine web gli interventi di autorevoli esperti dell’economia internazionale. Sede a Washington, è naturalmente scritto in inglese. Semplice da leggere e alla portata di tutti.
  3. The International Economy. Rivista quadrimestrale di Washington. Tra le più autorevoli. Esce regolarmente da trent’anni. Del magazine il New York Times ha di recente elogiato la semplicità nella spiegazione dei fenomeni economici.
  4. New European Economy. Rivista europea dedicata ai temi dell’economi e della finanza. Interessante per l’approccio semplice nel trattare i temi economici.
  5. European Economic Review. Autorevole magazine europeo con analisi approfondite su economia internazionale e finanza. Date un’occhiata ogni tanto.

Rispondi