Vuoi sapere cosa fare a Boston? Ecco una piccola guida con cinque cose da fare se ti trovi nella città del Massachusetts.
“Torna a Boston appena puoi …” (Dream Syndicate)
Boston ha l’eleganza europea, la vitalità americana, la tradizione anglo-sassone. La città del Massachusetts è tra le più antiche degli Stati Uniti. Fondata probabilmente intorno al 1630, rappresenta un pezzo di storia americana. Anzi, Boston è la storia americana. Infatti, è stata al centro di molti celebri episodi della storia Usa: il massacro di Boston, il Boston Tea Party, la battaglia di Bunker Hill, l’assedio di Boston.
Con quasi 700.000 abitanti, si colloca al 21 posto tra le città più popolose degli Usa. E’ un polo attrattivo per i centri di ricerca scientifica, ha un porto strategico per il commercio e ospita numerosi e prestigiosi college e università. Tra tutti, ricordiamo il Mit (Massachusetts Institute of Technology) e la celebre Università di Harvard. Ha un distretto finanziario molto importante ed è una delle città americane con i più alti costi di vita.
Cosa fare dunque se ti trovi in questa città per qualche giorno? Ecco cinque cose da fare a Boston che ti suggeriamo.
Musica
Ti sembrerà banale, ma a Boston non puoi perderti un concerto dal vivo. In città ci sono importanti templi della musica. Per tutti i palati e gusti. Ecco i posti più importanti:
- TD Garden
- Boston Symphony Hall
- Brighton Music Hall
- Scullers Jazz Club
- The Middle East
- House of Blues
- The Sinclair
- Royale
Freedom Trail
E’ letteralmente il “percorso di libertà”. Lo è anche nella sostanza. Questo tragitto in mattoncini rossi attraversa tutta la città, attraversando i luoghi di maggior rilievo di Boston. Lungo circa 4 km, il Freedom Trail ha un tracciato ben riconoscibile ed è difficile perdersi. L’inizio del tragitto è dal Common Park, dove c’è il Visitor Information Center. La fine al Bunker Hill Monument. Si attraversa, camminando, la Park Street Church, il cimitero più antico di Boston (e forse d’America) il Granary Buryng Ground, il monumento a Benjamin Franklin, la Old State House che è l’edificio più antico della città. Sono solo alcune delle circa 16 attrazioni toccate dal tragitto. Si respira, insomma, aria di Old England e Europa.
Faneuil Hall, il mercato più antico di Boston
In questa piazza suggestiva e elegante si tiene dal 1743 il mercato di Boston. E’ il luogo della movida bostoniana con numerosi ristoranti, pub, negozi per lo shopping, bancarelle, artisti di strada. La piazza è anche stata il teatro di comizi dalla rivoluzione americana in poi. Molti protagonisti dell’indipendenza americana, come Benjamin Franklin, tennero qui i loro discorsi. Faneuil Hall è anche sede di numerosi festival e concerti. Poco più in là c’è il lungo mare. Piacevole una camminata al bordo dell’Atlantico.
Boston Public Garden
Non sarà celebre come il Central Park di New York o il Golden Gate Park di San Francisco, ma questo parco dal sapore ottocentesco ha un fascino incredibile. E non ha nulla da invidiare ai suoi cugini più celebri. Anche qui tanta gente che corre, che si allena e fa sport in generale. Amato dai bostoniani, il polmone verde cittadino risale veramente al XIX secolo. Un lago, specie arboree dai colori affascinanti, il Boston Public Garden è adorato dai bambini. Provate a fare un giro sulle barche a forma di cigno (swarn boat), o un picnic e vi sentirete bostoniani.
Harvard e il Mit
Non diciamo che dovete iscriversi a una di queste costose università e prendere un titolo di studio in pochi giorni. Però la cittadina di Cambridge, ormai parte di Boston, che ospita le due prestigiose università, una visita la merita. A Harvard Square vi trovate circondati da numerosi edifici storici. Il complesso universitario è composto da alcune centinaia di edifici. Quasi impossibile vederli tutti. Il Mit (Massachusetts Institute of Technology) è vicino. E dare un’occhiata a un luogo simbolo degli studi tecnologici ne vale la pena.
Per preparasi a una visita culturale a Boston, suggerisco il sito del Comune di Boston oppure quello dell’ufficio turistico. Per alloggi: Boston Hotels oltre naturalmente ai numerosi siti di ricerca hotel. Tra i musei da non perdere il prestigioso Museum of fine arts.