Il colpo di scena di Trump
Nel pieno della campagna elettorale per USA 2020 arriva il colpo di scena di Donald Trump.
Qual è il governo straniero che tentò di finanziare la campagna elettorale di Hillary Clinton nel 2016? La rivelazione di oggi del senatore repubblicano Lindsay Graham è il colpo di scena di Donald Trump nel momento in cui...
Repubblica Centrafricana: i ribelli circondano la capitale
Il governo della Repubblica Centrafricana ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale. I ribelli antigovernativi circondano la capitale Bangui.
I ribelli antigovernativi che circondano la capitale Bangui nella Repubblica Centrafricana si sono scontrati con l'esercito. Secondo il portavoce del governo, come riporta un servizio della Bbc, i militari hanno ucciso 44 miliziani. Il governo accusa anche i russi di...
Ancora scontri di frontiera tra Cina e India
Di nuovo tensione alla frontiera tra Cina e India. Le pattuglie dei due Paesi si sono affrontate nella zona di Sikkim, nella parte orientale dell'Himalaya. E' il primo scontro di confine di quest'anno dopo diversi incidenti militari avvenuti nel 2020. E' successo lo scorso 20 gennaio quando Joe Biden giurava alla Casa Bianca come 46esimo presidente degli Stati Uniti....
Grecia e Turchia sono divise anche sui punti da negoziare
Riprendono i colloqui tra Atene e Ankara dopo le tensione sul Mediterraneo orientale. I due Paesi non sono d'accordo neppure sui punti da discutere nel negoziato.
Grecia e Turchia tornano a parlarsi seduti a un tavolo dopo le tensioni della scorsa estate sul Mediterraneo orientale. La querelle greco-turca non è nuova e le vecchie ruggini risalgono ai secoli scorsi. Le...
La tensione con la Cina inaugura l’era Biden
La prima grana per Joe Biden è la tensione con la Cina per l’isola di Taiwan.
Joe Biden raccoglie l’eredità di Donald Trump e inaugura la sua politica estera con la tensione con la Cina su Taiwan. La crisi era ripresa di nuovo negli ultimi giorni dell’era Trump. L’ambasciatrice Usa all’Onu Kelly Craft aveva annunciato una visita ufficiale a Taiwan....
L’Iran apre la porta all’America di Biden sull’accordo nucleare
Due giorni dopo l'insediamento del presidente alla Casa Bianca, il ministro degli esteri iraniano Zarif apre la porta all'America di Joe Biden.
Mohammad Javad Zarif, ministro degli esteri dell'Iran, apre la porta a Joe Biden presidente degli Stati Uniti. Sono bastati due giorni di presidenza Biden per fare uscire allo scoperto il governo di Teheran. Il ministro Zarif ha scritto...
Duplice attentato kamikaze a Baghdad. L’Isis rivendica
Lo Stato Islamico torna a colpire: oltre 100 feriti e 32 morti nel duplice attentato kamikaze a Baghdad. Il risveglio delle cellule dormienti.
L'Isis ha rivendicato il duplice attentato kamikaze che ha ucciso 32 persone e ne ha ferite altre 100 a Baghdad, Iraq, ieri 21 gennaio. La conferma arriva da Amaq, l'agenzia stampa dello Stato Islamico.
Secondo il portale del...
L’ultimo atto di Trump da presidente la mattina del 20 gennaio
Accordo tra Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti la mattina del 20 gennaio prima della cerimonia che ha insediato Joe Biden alla Casa Bianca. Gli Emirati hanno acquistato 50 aerei da combattimento F-35 e 18 droni. L'affaire è l'ultimo atto della presidenza di Donald Trump. Funzionari degli Emirati e degli Usa hanno firmato una compravendita di mezzi militari tra...
Londra non riconosce lo status di ambasciatore al rappresentante Ue
Scontro diplomatico tra Gran Bretagna e Ue. Londra non vuole riconoscere lo status di ambasciatore al rappresentante dell'Unione Europea. Caso unico al mondo.
Un grattacapo diplomatico che arriva all'indomani dell'accordo tra Gran Bretagna e Unione Europea sulla Brexit. Londra e Bruxelles hanno in corso una querelle politica che potrebbe trasformarsi in un batti e ribatti giurisprudenziale e dottrinario a suon...
I micro (Stati) d’Europa
di Valeria Fraquelli.
Forse non tutti lo sanno ma nell’intera Europa esistono molti micro Stati che aspirano all’indipendenza, che non si sentono per niente parte della nazione alla quale appartengono e per questo cercano in tutti i modi di ottenere la loro indipendenza.
Alcuni micro Stati si appellano alla storia per fare valere le loro ragioni e rendere la loro...
A Bratislava un ciclo di conferenze online sui grandi maestri italiani dell’arte
Si comincia con De Chirico. La rassegna è curata dall'artista italiano Gian Luca Bianco.
L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava fa partire il 25 gennaio il nuovo ciclo di conferenze online, dedicate a grandi artisti moderni e contemporanei italiani, curato dall’artista Gian Luca Bianco. Il primo evento, focalizzato su Giorgio De Chirico, mette a confronto il punto di vista di...