Attentato alla scuola di Peshawar

La notizia dell’attentato terrorista alla scuola di Peshawar, Pakistan, riapre la discussione sulla strategia occidentale, e americana in particolare, nella lotta “globale” al terrorismo. Presenti in Afghanistan fin dal 2001, dopo le Torri Gemelle, i Paesi occidentali non hanno aiutato a stabilizzare la regione tra le montagne afghane e pakistane. I rigurgiti del terrorismo talebano, e jihadista vicino ad Al Qaida, si sono estesi nel vicino Pakistan, soprattutto nell’arida zona montagnosa al confine tra i due Stati.
Le 141 vittime dell’attentato, 130 di loro erano bambini, sono il simbolo del fallimento occidentale di sconfiggere il terrorismo.

Rispondi