A San Francisco si celebra il centenario di Frank Sinatra

Era il 12 dicembre 1915 quando a Hoboken, comune della Contea di Hudson, nello Stato del New Jersey, nasceva  Francis Albert Sinatra. Qualche anno più tardi sarebbe diventato The Voice. Oggi l’America in occasione  del  centenario della nascita  rende omaggio al cantante, attore e conduttore televisivo statunitense di origine italiana (la madre Natalina era di  Lumarzo, paese dell’entroterra di Genova) con un concerto-evento.

Centenario di The Voice

E’ infatti in programma a San Francisco venerdì 11 dicembre  un doppio appuntamento in onore del più popolare artista del ‘900: prima un ricevimento, alle 18, presso la nuova sede dell’Istituto Italiano di Cultura della città, (Complesso Opera Plaza, 601 Van Ness Ave) poi un concerto all’Herbst Theatre (401 Van Ness Ave). All’evento – promosso dall’Iic in collaborazione con Cole Porter Society – non mancherà buon vino  e  eccellenze gastronomica. E ovviamente tanta  buona musica con il conte-attore italo-californiano Federico Wardal e la cantante jazz Ren Geisek. Chi dice Frank Sinatra non dice  solo musica ma anche un modo di fare cinema e spettacolo.

Rispondi