Ritorna il dialogo tra Riad e Doha. Arabia Saudita e Qatar avevano interrotto le relazioni nel 2017. Quattro Stati arabi, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Egitto, avevano dato un taglio ai rapporti commerciali con il Qatar dopo averlo accusato di appoggiare il terrorismo. Ora Riad fa un primo passo verso la normalizzazione. La monarchia saudita ha deciso di riaprire i suoi confini con il Qatar, incluso lo spazio marittimo, aereo e terrestre. La notizia arriva in occasione dell’apertura del 41° summit dei leader del Consiglio di cooperazione del Golfo che si tiene a Al Ula, città storica nel governatorato di Medina in Arabia Saudita. I quattro Paesi boicottatori del Qatar potrebbero fare anche altre concessioni. Alcuni di loro potrebbero seguire l’esempio dell’Arabia Saudita.
The last
Il governo olandese cancella i debiti dopo lo scandalo su assegni familiari
Il governo olandese ha detto che sta cancellando i debiti dovuti all'ufficio delle imposte e ad altre agenzie governative dai genitori coinvolti in uno...
Sudan: massacri tribali dopo il ritiro delle forze di pace
83 morti e 160 feriti. Sono i numeri degli scontri tra fazioni tribali nei campi profughi di Kriandaq e Abu Zer a El Geneina,...
L’arresto di Navalny e il nervosismo del Cremlino
Il Cremlino preoccupato per le reazioni internazionali e interne dopo l'arresto di Navalny, il principale oppositore di Putin. Il dilemma russo su che fare...
Diritto internazionale: cos’è l’uso della forza in legittima difesa
Divieto di uso della forza e legittima difesa. Cosa prevede il diritto internazionale e com'è disciplinato.
L'uso della forza per legittima difesa è riconosciuto dall'articolo...
In Uganda ha vinto il presidente uscente Museveni
Il sogno dell’Uganda di voltare pagina non si è avverato. La Commissione Elettorale ha annunciato che Yoveri Museveni ha vinto le elezioni presidenziali con...