La Nato ha chiarito la sua posizione sul trattato che vieta l’uso delle armi nucleari. Il Trattato entra in vigore a gennaio 2021 ed è stato ratificato a ottobre dall’Honduras, 50esimo paese a depositare la ratifica e a far scattare l’entrata in vigore dell’accordo raggiunto in ambito Onu. Ma dal quartiere generale della Nato a Bruxelles arriva la bocciatura. L’Alleanza Atlantica ha definito il Trattato fuori dal contesto internazionale perché non rispecchia la situazione attuale e la nuova architettura dell’equilibrio nucleare. Secondo l’alleanza militare occorre invece portare avanti il Trattato di non proliferazione nucleare (Tnp) del 1968. Trattato che ha avuto negli anni diverse revisioni. Attualmente è in corso una sua riforma e per la Nato va sostenuto questo percorso. L’organizzazione militare sceglie quindi il vecchio tnp e diffida del nuovo accordo. Tutte le potenze nucleari non hanno aderito a quest’ultimo. Tra queste tre Paesi Nato come gli Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna. A Bruxelles dunque è passata la linea di questi tre rispetto agli altri 27.
The last
Il governo olandese cancella i debiti dopo lo scandalo su assegni familiari
Il governo olandese ha detto che sta cancellando i debiti dovuti all'ufficio delle imposte e ad altre agenzie governative dai genitori coinvolti in uno...
Sudan: massacri tribali dopo il ritiro delle forze di pace
83 morti e 160 feriti. Sono i numeri degli scontri tra fazioni tribali nei campi profughi di Kriandaq e Abu Zer a El Geneina,...
L’arresto di Navalny e il nervosismo del Cremlino
Il Cremlino preoccupato per le reazioni internazionali e interne dopo l'arresto di Navalny, il principale oppositore di Putin. Il dilemma russo su che fare...
Diritto internazionale: cos’è l’uso della forza in legittima difesa
Divieto di uso della forza e legittima difesa. Cosa prevede il diritto internazionale e com'è disciplinato.
L'uso della forza per legittima difesa è riconosciuto dall'articolo...
In Uganda ha vinto il presidente uscente Museveni
Il sogno dell’Uganda di voltare pagina non si è avverato. La Commissione Elettorale ha annunciato che Yoveri Museveni ha vinto le elezioni presidenziali con...