Joe Biden è il secondo presidente cattolico degli Stati Uniti. Il primo fu John Fitzgerald Kennedy, assassinato a Dallas il 22 novembre 1963. Con JFK, Joe Biden condivide la fede cattolica e le origini irlandesi. Come Kennedy, anche Biden ha una strada in discesa nelle relazioni con il Vaticano. Il motivo non è solo la fede cattolica, anche se indubbiamente aiuta molto. La realtà è che il mondo secondo Biden è molto diverso dal mondo secondo Trump. Le affinità elettive, per citare Goethe, tra Papa Francesco e il neo eletto presidente sono sicuramente più forti di quelle tra il Papa e Trump. La relazione tra questi ultimi non è mai decollata. Fin dall’elezione di Trump nel 2016, Francesco e Donald hanno mantenuto il distanziamento sociale. Ben prima quindi del Coronavirus. Con Biden le cose possono cambiare. Anche se ci sono alcuni ostacoli che allontanano il Vaticano da Washington. Uno di questi è la questione pro-life, che Biden sostiene. Il presidente Usa è favorevole per esempio alla legge sull’aborto. Questo non significa che sia favorevole all’aborto. Il neo-presidente difende, in sostanza, la scelta del popolo americano. Papa Francesco non si è mai sbilanciato molto. E’ probabile però che qualche apertura in tal senso sarà fatta. E che la Santa Sede stia comunque porgendo la mano a Biden. Lo dimostra la recente nomina a cardinale dell’afro-americano Wilton Daniel Gregory, arcivescovo di Washington e critico senza troppi giri di parole del presidente Trump. Ma Biden e il Papa sono anche uniti da quello spirito di misericordiosa carità che è propria del cattolicesimo. E che potrebbe portare a una maggiore cooperazione e aiuto reciproco in Africa, Asia e America Latina. Il Vaticano potrebbe a sua volta diventare la porta dell’America per la Cina. Nel senso che il buon approccio tra oltre Tevere e Pechino potrebbe essere un canale interessante per offrire agli Stati Uniti una ripresa delle relazioni tra Pechino e Washington, relazioni in crisi dopo gli anni di Donald Trump. Molto dipenderà anche da cosa farà lo stesso Trump in questi ultimi mesi di mandato presidenziale. La buccia di banana lanciata sotto i piedi di Biden è sempre possibile.
The last
La pace afgana passa dalla Turchia
La Turchia ospita i colloqui sull'Afghanistan tra talebani e governo di Kabul.
Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan ospita i colloqui tra talebani e...
Ucraina: le parti si impegnano a raggiungere il cessate il fuoco
Tutte le parti hanno ribadito il loro impegno a raggiungere un cessate il fuoco nell'Ucraina orientale. Lo riporta una dichiarazione ucraina al termine di...
Raid aereo della Russia uccide 200 miliziani in Siria
L'agenzia Interfax cita fonti del ministero della difesa russo. L'air force dell'esercito ha compiuto un raid aereo nei pressi della città siriana di Palmira,...
Il Ciad è vicino alla guerra civile. Deby rivince le elezioni
Il Ciad è sull'orlo di un guerra civile. Il presidente Idriss Deby rivince le elezioni e si prepara a governare per il 30° anno....
Crisi Ucraina: navi da guerra nel Mar Nero
Sempre più navi da guerra presenti o dirette nel Mar Nero mentre cresce la tensione tra Ucraina e Russia. Navi militari russe hanno attraversato...