La leader del Partito di azione e solidarietà ed ex premier della Moldova, Maia Sandu, ribalta il risultato iniziale e sale al primo posto nei consensi delle presidenziali con il 35,42 per cento dei consensi. È quanto riferito dalla Commissione elettorale centrale che ha quasi terminato lo scrutinio. Il capo dello Stato in carica, Igor Dodon, che è in corsa per un secondo mandato, ha ottenuto il 33,16 per cento. Gli exit poll ieri davano un netto vantaggio del presidente uscente.
The last
Papa Francesco in Iraq: cosa sappiamo della storica visita del Pontefice
La prima visita di un Pontefice nella terra di Abramo. Cosa sappiamo dello storico viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq.
Papa Francesco è in...
Yemen: 90 morti a Marib
Gli sforzi diplomatici non fermano la guerra in Yemen. Almeno 90 combattenti sono morti nella battaglia a Marib, regione ricca di petrolio e ultima...
La Corte Penale Internazionale indaga sui crimini di guerra in Palestina
L'inchiesta sui crimini di guerra in Palestina riguarda Israele e Hamas a partire dal 2014. Centinaia di politici e militari israeliani possono venire coinvolti.
Il...
Cosa succede in Myanmar dopo il colpo di Stato
Myanmar torna sotto scacco dei militari. L'esercito ha preso di nuovo il potere dopo avere arrestato Aung San Suu Kyi e altri leader politici...
Le cinque fasi della politica estera italiana
Le fasi della politica estera italiana secondo un grande storico e teorico delle relazioni internazionali.
Partiamo da un libro fondamentale: "La politica estera di una...